News
Aliquote contributive degli artigiani: no aumenti
La proposta del vice presidente di Confindustria, Andrea Pininfarina, di aumentare le aliquote contributive dei lavoratori autonomi (proposta enunciata alla recente assemblea di Federmeccanica a Napoli) per rigenerare l’avanzo primario e per la fiscalità di vantaggio è sbagliata, nel merito e nel metodo. E’ nettamente negativo il giudizio della Confartigianato del Veneto, sulla [...]
Il Veneto e la guerra al PM 10
Grande sviluppo industriale e grandi centri urbani, sempre in crescita. E’ questa la realtà del Veneto, cuore del Nordest produttivo, che adesso deve saldare i conti con un elevato inquinamento atmosferico, tenuto sotto osservazione dall’Europa intera per i danni che provoca alla salute e all’ambiente. Il nemico numero uno del Veneto, stando alle rilevazioni dell’Arpav che nel biennio [...]
"Luisa Miller" di Verdi alla Fenice
Si spengono le luci, tacciono le voci e nel buio senti non sussurrare ma annunciare con voce ferma e chiara: si comunica al gentile pubblico che, causa un’improvvisa indisposizione, la parte di Rodolfo non sarà sostenuta dal tenore Giuseppe Sabbatini ma da Danilo Formaggia, cui va il nostro ringraziamento ecc. ecc. E così, chi ha programmato impegni e appuntamenti per ascoltare il famoso [...]
"Come lo svantaggio diventa risorsa"
"Come lo svantaggio diventa risorsa" Convegno sulla Cooperazione Sociale -Centro Culturale Candiani (Mestre) Mercoledì 24 maggio 2006 - ore 14.30 Programma:ore 14.30 14.30 - Registrazione dei partecipanti 14.50 - Laura BALDO - Saluto del presidente della Cooperativa Sociale Libertà 15.00 - Giuseppe MARCON (Facoltà di Economia - Università Ca’ Foscari di Venezia) - Economia sociale e [...]
Premio Letterario “Giuseppe Berto”: proclamati i finalisti
La Giuria del Premio Letterario "Giuseppe Berto" si è riunita oggi a Milano, presso il Centro Nazionale degli Studi Manzoniani, per proclamare i finalisti della XVIII edizione. Presieduta dal professor Giuseppe Lupo, e composta da Mario Baudino, Goffredo Buccini, Andrea Cortellessa, Paolo Fallai, Laura Lepri, Giorgio Pullini, Marcello Staglieno e Gaetano Tumiati, la Giuria ha selezionato una [...]
Soprèssa Vicentina
Un insaccato prodotto esclusivamente con carne di maiali allevati nella provincia di Vicenza, tra le Piccole Dolomiti, l’Altopiano di Asiago ed i Colli Berici. È per scoprire le qualità organolettiche e le caratteristiche della filiera della Soprèssa Vicentina Dop, che una ventina di giornalisti dell’Argav venerdì 19 maggio ha fatto visita al salumificio “Valpasubio”, a Malunga di [...]
Wine Challenge :la cantina di Soave tra i top
Tre medaglie: un oro, un argento, un bronzo, e un paio di diplomi di merito sono i lusinghieri traguardi raggiunti dalla Cantina di Soave nell'edizione 2006 dell'International Wine Challenge di Londra, il più importante concorso enologico con oltre 9 mila campioni di vino provenienti da tutto il mondo. I premi sono andati rispettivamente all'Amarone della Valpolicella Doc “Rocca Sveva” [...]
La cooperazione: da riscatto sociale a modello del futuro
In un mondo dove la competizione è sempre più spietata, dove sembra sempre più affermarsi la legge del più forte ed il profitto è l'obiettivo più importante, può ancora trovare spazio la cooperazione, che non punta al vantaggio a scapito degli altri, ma vuole che tutti coesistano e possano evolvere? La risposta è si, anzi, è il modello economico vincente del futuro, secondo molti esperti. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]