News
Domenica Torneo Giovanile di Pallamano - II Memorial Zanon
Domenica 14 maggio, presso gli Impianti Universitari di Fondamenta dei Cereri, si svolgerà il torneo giovanile di pallamano - II Memorial Zanon - Trofeo Carive; manifestazione, giunta al secondo anno, che sta aumentando sia in termini di numero di partecipanti che di importanza. Il torneo vedrà impegnate, suddivise in due categorie Under 11 e Under 13, dieci squadre provenienti da tutto il [...]
Autostrade, un servizio inadeguato rispetto ai costi!
Ai camionisti italiani le autostrade italiane costano. Quasi tredici centesimi di euro a chilometro percorso per un totale di oltre 2,5 miliardi di euro di pedaggio ogni anno. La stima è dell’ufficio comunicazion&studi di Confartigianato Veneto su dati Comitato Centrale Albo e AISCAT (l’Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori e riguarda il 2005). “E’ una bella [...]
Festa della Saccisica sconfigge l’aviaria
Quest’anno la tradizionale Festa della Saccisica proposta al Santuario “Madonna delle Grazie” a Piove di Sacco domenica 14 maggio segna il ritorno in grande stile della carne di pollo. Nella lunga tavolata allestita nel viale del Santuario Mariano, dove siederanno centinaia di persone per il tradizionale pranzo, il pollo nostrano sarà il grande protagonista. Saranno almeno trecento i polli [...]
L’universo di Luigi Nono per la Fabbrica della Cultura
Nuovi appuntamenti con La Fabbrica della Cultura, dopo il lusinghiero successo di pubblico degli incontri con l’IVESER nel mese di aprile. L’Associazione Archivio Luigi Nono è quindi la seconda delle istituzioni che il Candiani ospita nello spazio pensato per dare voce alle diverse realtà che si occupano di cultura nella nostra città. L’archivio, fondato nel 1993, su iniziativa di Nuria [...]
“Pur sempre anomali”
“Uno spettacolo in dialetto? No, ma se volete… Una produzione di birra e salsicce? No, ma se volete… Uno spettacolo sensuale? No, ma se volete Diciamocelo, noi italiani siamo un po’ anomali. Un viaggio nell’Italia di oggi all’insegna dell’assurdo, una comicità singolare, una danza infernale della ragione evidenziando i cambiamenti, e le divisioni che hanno caratterizzato gli [...]
Delegazione olandese in visita a Conselve (Pd)
Uno scambio internazionale di saperi e di tecniche sul mondo della Bonifica e della sicurezza idraulica: è questo l'obiettivo della visita dei ventisei direttori dei Consorzi olandesi ai colleghi del Consorzio Adige Bacchiglione di Conselve, promossa dall'A.N.B.I. e da EUWA (l'Associazione Europea dei Consorzi di Bonifica Nazionali).L'incontro, che rientra nell'ambito delle manifestazioni della [...]
Bonifica: 41 impianti aperti in Emilia-Romagna
Dal 13 al 21 maggio in tutte le province della Regione Emilia-Romagna avrà luogo la quinta edizione della Settimana della Bonifica 2006. Apriranno 41 impianti di bonifica, ‘cattedrali dell’acqua’ che svolgono un ruolo di grande rilievo nella difesa del nostro territorio da alluvioni e inondazioni, oltre a garantire le risorse idriche necessarie per la nostra agricoltura. [...]
Energie rinnovabili: manca una strategia per l’Italia.
L’introduzione del cosiddetto “conto energia”, che incentiva la produzione di energia elettrica prodotta dal sole ( fotovoltaico) è stata accolta con entusiasmo da migliaia di cittadini ed imprese. Oltre 25 mila sono state le domande presentate al Gestore della rete (GRTN) incaricato di attuare e di erogare gli incentivi. “Siamo andati ben oltre il limiti posti dal Ministro con il suo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]