News
Percorsi di video danza al Candiani
Quest’anno la stagione internazionale VERSO L’UNIVERSO del teatro Toniolo di Mestre, si è arricchita di una preziosa occasione di dialogo / incontro / scoperta del vasto mondo della danza e dei suoi molteplici linguaggi con le proiezioni di videodanza al Centro Culturale Candiani - L’ultimo appuntamento con Lo schermo danzato è in programma Martedì 28 marzo 2006 alle 17. [...]
“Voti a perdere”
ULTIMO APPUNTAMENTO PER SCHIO GRANDE TEATRO CON L’IRRESISTIBILE SATIRA DI ENRICO BERTOLINO - Pochi come Enrico Bertolino sanno fondere con intelligenza, raffinatezza e un innato umorismo satira politica e satira di costume. Tutti ingredienti presenti in “VOTI A PERDERE”, lo spettacolo del comico milanese che, martedì 28 marzo al Teatro Astra, chiude la stagione 2005>2006 SCHIO GRANDE [...]
Colombe pasquali, è l’anno zero
Per le colombe pasquali, il 2006 è l’anno zero. Per questo prodotto tipico pasquale verr infatti applicata per la prima volta la nuova normativa (decreto 22 luglio 2005 dei Ministeri delle Attivit produttive e delle Politiche Agricole entrato in vigore lo scorso 29 gennaio) che definisce quali debbano essere le caratteristiche e la composizione di sei prodotti dolciari, dal panettone al [...]
“Salviamo la Costituzione”
Venerdì 24 marzo, alle ore 20,30, al Centro Culturale Fabrizio De Andrè-“VILLAGGI LETTERARI 2006”: DOMENICO GALLO E RANIERO LA VALLE PRESENTANO “SALVIAMO LA COSTITUZIONE” - Il volume, pubblicato da Chimienti Editore, illustra la riforma costituzionale. Sarà un tema di stretta attualità: la riforma della Costituzione, ad aprire i “Villaggi letterari 2006”, la rassegna promossa [...]
“A casa con i suoi”, divertente commedia sui single “mammoni”
Prendiamo Trip: un uomo bello, sexy, con un buon lavoro, simpatico: insomma, con tutte le carte in regola per piacere alle donne. E infatti successo ne ha, eccome, però…di instaurare una relazione seria e, soprattutto, andarsene via di casa non ne vuol proprio sapere. Così, ogni volta che frequenta una ragazza, quando sente che lei vuole un futuro insieme, lui per scaricarla usa sempre la [...]
Conversazioni lungo i fiumi
Camminare lungo i corsi d’acqua del nostro territorio, conoscerne la natura e l’ambiente circostante, poi in alcuni punti sostare ed ascoltare le testimonianze di studiosi, esperti, conoscitori dei luoghi, che raccontano l’importanza dell’acqua, com‘è stata in passato, com’è e come sar , il tutto per lanciare un messaggio di invito a conoscere e rispettare un bene di cui troppo [...]
Asparagi e vespaiolo: un matrimonio particolare e vincente
Un asparago di Bassano come penna, il vino di Breganze come inchiostro: questi gli originali e simbolici “strumenti” con cui è stata suggelata la convenzione “Asparagi e Vespaiolo”, tra il Gruppo Ristoratori Bassanesi, presieduto da Sergio Dussin e la Strada del Torcolato e dei vini di Breganze, con il Presidente Fausto Maculan: un testo d’intesa che sancisce l’abbinamento tra [...]
Ambiente: ogm; Coldiretti, semine vietate
E’ positivo che dopo il pronunciamento della Consulta venga confermato anche dal Governo con il Ministero dell’ambiente il divieto alla coltivazione di prodotti geneticamente modificati (Ogm) in Italia poichè come si legge nella relazione sullo stato dell’ambiente presentata oggi “attualmente nessuna varietà geneticamente modificata è iscritta nel registro varietale e pertanto non è [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]