News: Economia e Società
In Italia conti correnti più cari d’Europa
Secondo la fotografia scattata dall’Economist Intelligence Unit nel rapporto sulla “Competitività del sistema Italia”, presentato da Business International in occasione della XIX tavola rotonda con il Governo italiano i conti correnti italiani costano decisamente di più rispetto alla media europea.In Italia i correntisti devono sborsare un costo medio di 182 euro all’anno, superando di [...]
Burocrazia: alle Pmi costa 11,5 mld di €
11 miliardi e mezzo di euro all’anno. Tanto pesa la burocrazia sulle spalle delle piccole e medie imprese italiane. Questo il primo significativo fotogramma di un dettagliato reportage realizzato dall’Ufficio Studi della CGIA di Mestre sui costi di gestione del personale, del disbrigo delle pratiche fiscali, della contabilità, insieme a quelli per la formazione e per gli adempimenti in [...]
Padova: nasce l’era di nano-scrittura e super polimero
Sono italiani i due team vincitori della quarta edizione di Nanochallenge & Polymerchallenge, la business plan competition organizzata da Veneto Nanotech in collaborazione con Imast, il distretto campano per i materiali polimerici avanzati e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, da Veneto Sviluppo e dalla Regione Campania.Thunder NiL, la start up nata all’interno [...]
Comunicato Stampa Unitario
Confartigianato, CNA, Casartigiani, Confcommercio, Confesercenti e Confapi del Veneto scrivono al Presidente del Consiglio chiedendo il congelamento degli studi di settore. Le sei organizzazioni della Piccola e Media impresa del Veneto (Confartigianato, CNA, Casartigiani, Confcommercio, Confesercenti e Confapi del Veneto) in rappresentanza di quasi mezzo milione di imprese, scrivono al Presidente [...]
Banda larga
La penetrazione della banda larga in Europa è in continua crescita: è infatti passata dal 18,2% di luglio 2007 al 21,7% di luglio 2008. È quanto emerge da un rapporto pubblicato dalla Commissione europea, che rileva inoltre che il divario tra i paesi dell'UE si sta restringendo (28,4 punti percentuale a luglio 2007 rispetto a 27,7 dello scorso luglio). Con un aumento di 17 milioni di linee [...]
Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
Sabato 29 novembre si svolgerà in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus e dalla Compagnia delle Opere Impresa Sociale. Sarà possibile in quell’occasione aiutare concretamente i poveri del nostro Paese che, secondo le ultime rilevazioni Istat (ottobre 2007), sono il 12,9% della popolazione italiana. In oltre 7600 [...]
Presentata la Social Card
E' stata presentata a Palazzo Chigi dal Ministro delle Finanze Giulio Tremonti la Social Card, che secondo le stime dell’Economia, sarà destinata ad 1 milione 300 mila cittadini: ultrasessantacinquenni e famiglie con figli piccoli (fino a 3 anni) che abbiamo un reddito Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) fino a 6000 euro, non più di una casa, non più di un’auto. [...]
Natale: caro panettone ingiustificato con grano dimezzato
Gli aumenti dei prezzi di pandoro e panettone non trovano giustificazione nell’andamento del grano le cui quotazioni sono praticamente dimezzate rispetto all’inizio dell’anno su valori inferiori a quelli di venti anni fa. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati del Codacons sui sensibili incrementi dei listini dei dolci tipici di Natale con un aumento per la spesa dei cenoni. [...]
Cerca
Oggi un anno fa
LA SOLITUDINE E L’ATTESA PROTAGONISTE ALLA FENICE
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]