News: Economia e Società
La Cina prima nel mondo per innovazione e nuovi marchi
Altro che produttori di soli prodotti contraffatti copiando il meglio delle novità occidentali: i cinesi sono i primi innovatori al mondo, soprattutto in settori come telecomunicazioni, informatica e tecnologia medica. Lo certifica il “World Intellectual Property Indicators – 2016”, l'annuale rapporto dell’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (WIPO), che assegna alla [...]
ANBI: il dolore dei territori allagati obbliga l’immediato avvio degli interventi previsti
“Le Associazioni Irrigazioni Est ed Ovest Sesia avevano appena celebrato, nello storico Parlamentino del Ministero dell’Agricoltura, i 150 anni del Canale Cavour, determinante protagonista dello sviluppo dell’economia agricola italiana, che il Piemonte e il Nord Ovest del Paese erano oggetto di un’emergenza idrogeologica proprio nel momento in cui, a Roma, la Struttura di Missione [...]
Dopo l'allarme arriva lo scandalo sulle centrali nucleari francesi
L'allarme lanciato in Francia sulla sicurezza delle centrali elettriche nucleari sta trasformandosi in un vero e proprio scandalo. Dell'argomento abbiamo già parlato la scorsa settimana su queste pagine, e la notizia è stata successivamente ripresa da tutta la stampa nazionale, in riferimento al rischio che la maggior richiesta di energia sulla rete transalpina porti ad un aumento dei costi per [...]
Europa sicura e controllo delle frontiere
Una guardia europea di frontiera, lotta al terrorismo e controllo delle frontiere esterne. Queste le principali iniziative al centro della seconda relazione sulla sicurezza presentata lo scorso 16 novembre dalla Commissione europea.Creata in pochi mesi e operativa già dal 6 ottobre scorso, la guardia costiera e di frontiera europea rappresenta un passo in avanti nella gestione comune delle [...]
Previsioni economiche di autunno 2016: crescita modesta in tempi difficili
La Commissione europea ha pubblicato il 9 novembre scorso, le proprie previsioni economiche sull'Eurozona e sull'Unione europea. Prudenti, nel complesso, le stime di crescita: a causa dell'azione contemporanea di fattori positivi quali i progressi del mercato del lavoro e dei consumi e di vari ostacoli legati soprattutto all'incertezza politica e al rallentamento dell'economia mondiale, si [...]
Saranno i robot ad aiutarci a vivere meglio e più a lungo
Nei prossimi decenni aumenterà in tutti i Paesi europei la richiesta di servizi sanitari, sociali e di assistenza informali legati all'allungamento della vita media dei cittadini. I decisori politici dovranno affrontare questa nuova realtà con politiche attive per l'assistenza, ma al tempo stesso dovranno considerare l'esigenza di adeguare le abitazioni, le comunità, i paesi e le città ad un [...]
Alzheimer: una diagnosi precoce grazie ad un videogioco
Si chiama “Sea Hero Quest” ed apparentemente è solo un videogioco giocabile con lo smartphone, un'avventura nautica nella quale il protagonista deve salvare le memorie perdute da un marinaio attraverso una serie di esercizi. In realtà “Sea Hero Quest” ha permesso di raccogliere informazioni scientifiche equivalenti a quanto sarebbe stato possibile fare in 9400 anni di studio in [...]
La Commissione europea adotta pacchetto di atti sui CSDR
La Commissione europea ha adottato l'11novembre questo importante dispositivo di legge, che era stato introdotto a seguito della crisi finanziaria per migliorare la sicurezza e la solidità del sistema finanziario. Corredato dal regolamento sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni (EMIR) e dalla direttiva sui mercati degli strumenti finanziari [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]