Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Ambiente06/07/2012

11 luglio: a Roma l’Assemblea ANBI 2012

Sarà l’intervento del Presidente, Massimo Gargano, ad aprire, mercoledì 11 luglio p.v., i lavori dell’Assemblea dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, in programma nel Centro Congressi dell’Hotel Parco dei Principi, a Roma; al centro dei lavori, cui presenzieranno esponenti del Governo, del Parlamento, delle Organizzazioni Professionali Agricole, dei Sindacati, del mondo [...]

Caldo: maltempo è manna. Deficit idrico al 71%

Con un deficit idrico del 71 per cento nell’ultimo mese l'arrivo della pioggia soprattutto nel nord est è una manna per gli agricoltori per combattere la siccità che ha messo in ginocchio le colture di grano, mais e pomodoro presenti nelle campagne in molte aree del Paese. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento ai temporali dopo il mese di giugno che si classifica al quarto posto [...]

In Europa06/07/2012

UE, Artico: nuove politiche contro cambiamento climatico

immagine: UE, Artico: nuove politiche contro cambiamento climaticoLa Commissione europea e l’Alta rappresentante dell’UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza hanno illustrato il percorso del nuovo impegno costruttivo dell’UE nell’Artico. Quest'area è una componente essenziale dell'ambiente del nostro pianeta, ma anche una tra le più delicate. Il cambiamento climatico avanza inesorabile e si manifesta in modo tangibile anno dopo anno, con [...]

In Europa06/07/2012

Consiglio europeo: osservazioni presidente Herman Van Rompuy

Una tra le principali questioni che il Vertice europeo del 28-29 giugno ha affrontato è stata quella di conciliare interventi a breve termine per stimolare la crescita e stabilizzare i mercati, con una visione di lungo termine sulla soluzione da perseguire per rafforzare la nostra Unione economica e monetaria.Il rilancio della crescita è la sfida chiave che l'Europa deve portare a termine nel [...]

In Europa06/07/2012

Your Passenger Rights At Hand

Un'applicazione per smartphone darà la possibilità a passeggeri bloccati negli aeroporti o i cui bagagli sono stati smarriti di controllare quali sono i loro diritti immediatamente, nell'aeroporto stesso. La Commissione europea, appena in tempo per la stagione estiva, ha inaugurato un'applicazione per smartphone che copre i trasporti aerei e ferroviari e funziona con quattro piattaforme mobili: [...]

In Europa06/07/2012

UE, disoccupazione giovanile: più apprendistato e tirocinio

E' necessario che opportunità formative, quali apprendistati e tirocini, si avvicinino di più alle esigenze del mercato del lavoro, si adattino maggiormente alle necessità delle imprese e offrano maggiori garanzie in termini di qualità e di prospettive per i giovani. E' questo ciò che emerge dalle conclusioni di due studi condotti dalla Commissione europea sul tema, in tutti gli stati membri. [...]

Consumi: agroalimentare deve puntare su export

Il 35,8% delle famiglie nel 2011 ha diminuito la quantità e la qualità dei prodotti alimentari acquistati rispetto al 2010. Lo sottolinea Confagricoltura analizzando il report Istat sui consumi delle famiglie nel 2011.“Siamo preoccupati perché la situazione in atto ha pesanti ricadute sul fatturato delle imprese agricole - osserva Confagricoltura -. Se si aggiunge che i circuiti di vendita [...]

Riforme: Parlamento lumaca, 359 gg per ogni legge

Nell’ultima legislatura è stato impiegato in media quasi un anno (359 giorni) per approvare ciascuna delle proposte di legge di iniziativa parlamentare. E’ quanto è emerso dalla prima analisi sull’efficacia della politica italiana e comunitaria nell’ultima legislatura - alla vigilia della pausa estiva che aprirà la campagna elettorale - illustrata dal presidente della Coldiretti Sergio [...]

<< indietro   455 456 457 458 459    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.