News
Punture d’insetto: rimedi e attenzioni
Sono tanti gli insetti che possono creare problemi durante la stagione calda e prima di tutto è bene ricordare che molti di loro non amano il contatto con l’uomo e attaccano solo se si sentono in pericolo. Parliamo degli aculeati, cioè vespe, api, calabroni che utilizzano la loro arma a volte letale per se stessi, come nel caso dell’ape che muore dopo aver punto, per difendere la vita o la [...]
Tv locali, frequenze negate: Ordine sollecita revisione Pnaf
L'Ordine dei giornalisti del Veneto ha scritto al Viceministro con delega alle Comunicazioni, Paolo Romani e al presidente dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Corrado Calabrò, esprimendo preoccupazione di fronte al Piano nazionale di assegnazione delle frequenze (Pnaf) per il digitale terrestre, approvato lo scorso 3 giugno 2010, che privilegia l'emittenza nazionale a scapito [...]
Contro l’afa i consigli a tavola per dormire meglio
L'afa record di questi giorni tiene svegli circa un italiano su cinque – si legge nella nota diffusa dall'Adico – un problema che può essere aiutato però se a tavola mangiamo correttamente. Infatti, secondo la Coldiretti, con queste temperatute è piu’ facile superare la notte scegliendo a tavola pane, pasta e riso, ma anche lattuga, radicchio, cipolla, aglio e formaggi freschi, uova [...]
Quelli del sud Italia non sono Consorzi ‘canaglia’
Dopo l’intervento del Ministro Galan, all’Assemblea Nazionale A.N.B.I. è arrivato il momento degli assessori regionali all’agricoltura. Che non hanno certo risparmiato le critiche di fronte all’uscita del Ministro, molto critico nei confronti dei Consorzi di bonifica del sud Italia. «Il ministro – ha detto l’assessore Andrea Prato, della giunta di centrodestra che governa la [...]
Semplificazione macchina amministrativa: criteri darwiniani
Un intervento diretto, quello di Sergio Marini all’Assemblea Nazionale A.N.B.I. «Stamattina abbiamo fatto un bel gioco dell’oca. Non ho capito se la mancata attenzione all’agricoltura sia colpa degli agricoltori. Tutti hanno trovato il modo di scaricare le responsabilità su qualcuno. A un certo punto è stata detta anche una frase: “ma lo Stato può o deve fidarsi dei cittadini?”. [...]
In italia sistema d’eccellenza che unisce destra e sinistra
All’annuale Assemblea dell’A.N.B.I. al Parco dei Principi, è forte il consenso dei parlamentari intervenuti in merito agli appelli lanciati in apertura dal presidente Massimo Gargano. L’onorevole Paolo Russo, presidente commissione agricoltura della Camera, ha rilevato come “l’esperienza dei Consorzi di Bonifica, in Italia, è spesso dimostrazione di servizi di eccellenza. [...]
Siglato il Protocollo d’I intesa tra A.N.B.I. e A.N.C.I.
“Con i Comuni italiani si apre una pagina nuova per la manutenzione del territorio” ad affermarlo è Massimo Gargano, Presidente A.N.B.I. (Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazioni) nell’annunciare la firma del protocollo d’intesa a servizio della sicurezza idrogeologica, sottoscritto assieme a Gianni Alemanno, Presidente del Consiglio A.N.C.I. (Associazione Nazionale Comuni Italiani) [...]
Anche se crisi, i Consorzi di bonifica esempio per il Paese
“Chiediamo al Ministro, Giancarlo Galan, di condividere la nostra battaglia per il Paese. Innanzi a noi ci sono quattro sfide, che rappresentano il progetto, per il quale mettiamo in gioco la nostra credibilità operativa: Piano Irriguo Nazionale, Piano per la riduzione del Rischio Idrogeologico, adeguamento e potenziamento delle infrastrutture idrauliche di fronte alle mutate condizioni del [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]