Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Ambiente02/06/2010

Si dissabbia grande presa idraulica

immagine: Si dissabbia grande presa idraulicaSono in atto, per iniziativa dei Consorzi di bonifica “Emilia Centrale” e “Terre dei Gonzaga in destra Po”, lavori straordinari per dissabbiare le prese di uno dei più importanti impianti di derivazione irrigua in Italia, ubicato a Boretto (Ferrara) e che preleva acqua dal fiume Po a servizio di 140.000 ettari di territorio. A causare l’insidioso fenomeno è la sedimentazione del [...]

Prezzi al consumo. Conferma trend emerso da Banca d’italia

I prezzi al consumo dei prodotti alimentari a maggio hanno registrato solo un piccolo aumento, +0,1% rispetto al mese precedente, e sono diminuiti del -0,4% rispetto al corrispondente mese del 2009. Lo rileva Confagricoltura analizzando l’andamento dell’indice provvisorio dei prezzi al consumo di aprile, diffuso dall’Istat.“Prosegue - precisa Confagricoltura - la frenata dei prezzi [...]

Flagello per agricoltura: cavallette sui Colli Euganei

immagine: Flagello per agricoltura: cavallette sui Colli EuganeiSono migliaia, si muovono velocemente e divorano tutto ciò che trovano sulla loro strada. Le cavallette della specie “Barbitistes Vicentinus” che da alcuni giorni hanno fatto la loro comparsa sui Colli Euganei rappresentano seria minaccia per l’agricoltura da non sottovalutare. A lanciare l’allarme è Coldiretti Padova che ieri ha eseguito un sopralluogo in alcune aziende agricole fra [...]

Agroenergia: dal Governo un freno a sviluppo di rinnovabili

Il Gestore dei Servizi energetici non sarà più obbligato a riacquistare i “certificati verdi” in eccesso. Lo stabilisce il decreto legge 78/10 contenente misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica che, con l’articolo 45, elimina i meccanismi di regolazione del mercato di questi titoli, introdotti recentemente, che ne hanno consentito la [...]

In Europa01/06/2010

Sostegno UE per migliorare le abitazioni dei Rom

I finanziamenti regionali europei potranno essere utilizzati anche per migliorare le condizioni abitative delle comunità emarginate, come ad esempio quella dei Rom. Il Parlamento europeo ha approvato la proposta della Commissione, concordata previamente da tutti gli Stati UE. I Rom in Europa sono circa 10-12 milioni di persone che spesso vivono in condizioni di estrema povertà e segregazione, [...]

In Europa01/06/2010

Matrimoni internazionali: anche Italia applicherà norme UE

La Germania, il Belgio e la Lettonia si sono uniti ai nove Stati UE, tra i quali c'è l'Italia, che chiedono norme a garanzia della certezza del diritto per le coppie internazionali che intendono divorziare. La proposta presentata dalla Commissione europea il 24 marzo 2010 permetterà alle coppie di scegliere di comune accordo la legge applicabile al divorzio anche se non prevedono di separarsi. [...]

In Europa01/06/2010

Nuove norme UE per distribuzione e riparazione autoveicoli

Entrano in vigore con l'inizio di giugno le nuove norme di concorrenza per gli accordi tra i produttori di autoveicoli e i loro rivenditori, riparatori e i distributori autorizzati di pezzi di ricambio. Si incrementa la concorrenza sul mercato della riparazione e della manutenzione, migliorando l'accesso alle informazioni tecniche necessarie per le riparazioni e agevolando il ricorso a pezzi di [...]

In Europa01/06/2010

Parte l'agenda digitale UE

Estendere i benefici di Internet a tutti i cittadini: è questo l'obiettivo dell'ambiziosa Agenda europea del digitale, appena presentata dalla Commissione europea per i prossimi anni. Si parla, ad esempio, di telemedicina, di pagamenti online sempre più affidabili, di fatturazione elettronica da parte delle imprese, di sistemi di illuminazione efficienti e meno cari, e così via: in tutti i [...]

<< indietro   645 646 647 648 649    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.