News
Inizia la Settimana Nazionale della Bonifica e Irrigazione
Prende il via, sabato 8 maggio p.v., l’edizione 2010 della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, promossa dall’ANBI in collaborazione con le Unioni Regionali Bonifiche e che si protrarrà fino a domenica 16 maggio. Da Nord a Sud sono centinaia le manifestazioni, di cui si può trovare indicazione sul sito www.anbi.it .: passeggiate ecologiche, biciclettate, mostre, [...]
Gioco di azzardo online: eliminati gli ostacoli in Italia
I cittadini italiani avranno accesso a una più ampia gamma di servizi autorizzati di gioco d'azzardo online grazie alle modifiche apportate alla legislazione italiana in materia. La Commissione ha appena chiuso una serie di procedimenti giudiziari nei confronti dell'Italia sulle norme nel settore, che restringevano l'accesso al mercato italiano degli operatori stranieri in maniera sproporzionata. [...]
2011: nel bilancio UE 142 mld di euro per superare la crisi
Promuovere la ripresa economica, investire nei giovani d'Europa e nelle infrastrutture di domani: queste sono le priorità del progetto di bilancio 2011 per l'UE, appena adottato dalla Commissione europea. Su un totale di 142,6 miliardi di euro, circa 64,4 miliardi sono destinati ad azioni mirate alla ripresa economica, con un aumento del 3,4% rispetto all'anno in corso. Inoltre, le risorse [...]
Incidenti stradali: il sistema europeo eCall riduce le morti
In caso di incidente grave il sistema europeo "eCall", installato sulle autovetture, compone automaticamente il 112, il numero unico d'emergenza dell'UE, e trasmette il luogo esatto dell'incidente ed altre informazioni essenziali al più vicino servizio d'emergenza. Adesso sono 23 i Paesi che hanno adottato lo strumento: cinque Stati dell'UE (Belgio, Danimarca, Lussemburgo, Malta e Romania) si [...]
Veicoli puliti con efficacia energetica: strategia europea
Incoraggiare lo sviluppo e la diffusione di veicoli puliti ed efficienti sul piano energetico è la via scelta dalla Commissione europea per aiutare l'industria automobilistica europea a rafforzare su scala globale il suo ruolo guida, impostando la sua produzione su tecnologie pulite e ad alta efficienza energetica. A proporre le nuove indicazioni è il Commissario all'industria Antonio Tajani, [...]
Fatture, proposta UE su ritardi pagamenti: 30 gg per saldo
Giunge nel pieno il dibattito al Parlamento europeo sulla proposta di direttiva sui ritardi dei pagamenti, un tema di importanza fondamentale per le imprese, in particolare quelle piccole e medie. Al centro della discussione, l'estensione del periodo massimo concesso per il pagamento delle fatture. La proposta presentata a inizio aprile dalla Commissione europea prevede un limite di 30 giorni per [...]
Nextcity
Nextcity è il concetto delle città di domani, quelle che andrebbero progettate per migliorare la qualità della vita e per combattere i cambiamenti climatici. Esperienze interessanti se ne possono trovare a Linz, Copenhagen, Stoccolma, Vienna, città europee in cui da tempo si è iniziato a progettare e a realizzare quartieri che, partendo dall’esigenza di un uso sostenibile dell’energia, [...]
Salute: per bimbi obesi beauty farm in agriasilo
Latte, ciambella pane con marmellata o miele secondo le ricette della nonna per colazione mentre per la merenda naturale frutta o pane con olio, formaggio o pomodoro con l’utilizzo di ingredienti del territorio è la “cura” offerta ai bambini ospiti negli agriasilo per combattere l’obesità dilagante. E’ questa una delle caratteristiche peculiari delle tante aziende agricole che si sono [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]