News
Ogm: 50 mln di danni per crollo prezzi da riso contaminato
Quasi cinquanta milioni di dollari dovranno essere pagati dalla multinazionale tedesca Bayer CropScience agli agricoltori dell’ Arkansas a causa del crollo dei prezzi di mercato provocato dalla vendita di sementi di riso contaminate con organismi geneticamente modificati (Ogm) non autorizzati. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare con preoccupazione che il pronunciamento avviene proprio [...]
Nube vulcano: possibile richiesta rimborso biglietto aereo
I tanti viaggiatori che si sono visti annullare il proprio volo aereo a causa della nube di ceneri generata dall'eruzione del vulcano in Islanda, possono ora richiedere il rimborso del biglietto alle compagnie aeree. L’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha ribadito difatti quanto previsto dalla normativa comunitaria in vigore: le compagnie aeree, in caso di cancellazione dei voli, [...]
Evoluzione dell’agricoltura, crescita del Paese
Oltre 5000 persone hanno visitato la mostra “Evoluzione dell’agricoltura, crescita del Paese”, realizzata da Confagricoltura in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili, e proposta per tre giorni a Roma, in due sale dello storico Palazzo della Valle, sede nazionale dell’Organizzazione agricola.La mostra è stata realizzata in occasione del convegno all’Auditorium della [...]
Earth Day: arriva dopo il decennio più caldo della storia
L’earth day 2010 arriva dopo il decennio piu’ caldo della storia che conferma la necessità di intensificare gli sforzi per fermare il surriscaldamento globale. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti, in occasione della giornata mondiale della terra che si festeggia il 22 aprile in 190 paesi, dalla quale si evidenzia che la temperatura media globale sulla terra e sugli oceani dei [...]
Torna la Settimana Nazionale della Bonifica e Irrigazione
Nata dai Consorzi operanti sul territorio, come esigenza di “comunicazione informale” con le comunità locali e l'opinione pubblica, la Settimana Nazionale della Bonifica e dell'Irrigazione ha assunto, anno dopo anno, crescente rilievo. Il tema di quest'anno è "MANUTENZIONE DEL TERRITORIO: VALORE DA RISCOPRIRE -IL CONTRIBUTO DEI CONSORZI DI BONIFICA-". La scelta è quindi caduta su un tema, [...]
Venezia, apre il Salone del Collezionismo
Venezia torna a proporsi come una delle capitali del collezionismo a livello internazionale. Dal 23 al 25 aprile infatti, il Terminal 103 del Porto lagunare ospiterà la prima edizione del “Salone del Collezionismo”, organizzata dall’Associazione per lo Studio della storia postale di Padova con la collaborazione di Società Venezia Terminal Passeggeri Events, Poste Italiane ed Editrice [...]
Vulcano Islanda: da stop in giorni feriali a rischio 10 mln
Dopo la chiusura del week end, il nuovo stop nei giorni feriali con la ripresa delle attività economiche aggrava il bilancio dei danni al trasporto merci provocato dal caos nei voli che blocca la partenza di prodotti agroalimentari Made in Italy per un valore di circa dieci milioni di euro, che vengono esportati per via aerea all’estero in una settimana. E’ quanto stima la Coldiretti in [...]
Spesa farmaceutica 2009: Veneto virtuoso
La spesa farmaceutica netta convenzionata SSN del 2009 secondo i dati appena pubblicati da Federfarma è diminuita a fronte di un incremento del numero delle ricette. In Veneto assistiamo ad un ottimo contenimento della spesa farmaceutica che porta, ad esempio, il numero di ricette medie pro capite a 7,7 contro le 9,59 della media nazionale. Questo significa che i veneti consumano il 17,8% di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]