Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

In Europa17/02/2010

Accordo europeo per eliminare ferite da aghi negli ospedali

Il Parlamento europeo ha approvato a larghissima maggioranza un accordo per prevenire le ferite da puntura negli ospedali, uno dei rischi più gravi per gli operatori sanitari in tutta l'UE, siglato tra i rappresentanti dei datori di lavoro e dei lavoratori nel settore ospedaliero a livello europeo.Le ferite da punture di aghi negli ospedali possono comportare la trasmissione di più di venti [...]

In Europa17/02/2010

112, numero di emergenza europeo, ma pochi europei lo sanno

In qualsiasi paese dell'UE, basta fare il 112 per chiamare la polizia, i pompieri o un'ambulanza. Gratuito e raggiungibile da telefoni fissi e mobili, il 112 è il numero unico di emergenza europeo introdotto ormai da vent'anni, eppure la maggioranza degli europei non lo sa.In Italia, così come in Grecia e nel Regno Unito, meno del 10% dei cittadini è consapevole dell’esistenza del 112, il [...]

Ambiente16/02/2010

Maltempo: in Calabria 100% dei comuni a rischio frane

Il cento per cento dei comuni della Calabria si trova su un territorio considerato a rischio per frane e alluvioni anche per effetto della progressiva cementificazione del territorio che ha sottratto terreni fertili all'agricoltura. E' quanto afferma la Coldiretti in riferimento alle 180 frane provocate dal maltempo nelle ultime ore nella sola provincia di Cosenza che hanno comportato la chiusura [...]

Boom richieste sospensione EBAV nei primi 40 gg del 2010

8.800 lavoratori sospesi e 2.200 imprese artigiane coinvolte. Sono questi i dati che giungono dalle richieste di "sospensione EBAV" relativi ai primi 40 giorni del 2010 che, se pur parziali, sono molto preoccupanti. E' questa l'opinione di Claudio Miotto, Presidente Confartigianato del Veneto che aggiunge: "l'effetto della crisi, come supponevamo, sta iniziando ad esplicare tutti i suoi effetti [...]

Esportazioni agroalimentari: segnali di ripresa

E’ stato un anno negativo per le esportazioni dei prodotti agricoli freschi che, nel 2009, sono diminuite del 13,2% rispetto al 2008. Certo è andata meglio rispetto all’export globale, che, complessivamente, ha registrato una caduta del 20,7% (nel 2009 sull’anno precedente). Lo sottolinea Confagricoltura sulla base dei dati Istat sul commercio estero appena diffusi.A dicembre 2009 su [...]

Occhialeria artigiana veneta scende sotto i mille dipendenti

Non è crisi, è crollo, caduta libera. Non lasciano spazio ad interpretazioni ottimistiche, o comunque fiduciose per il futuro, i dati sul settore artigiano dell’ occhialeria in Veneto. Ad ottobre dell’anno scorso, in base ai dati dell’ Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto (Ebav), le imprese artigiane dell’occhialeria con dipendenti –quelle più strutturate- erano, in regione, [...]

Ambiente12/02/2010

Montagna veneta: neve e valanghe pericolo marcato weekend

Nonostante il tempo sia in miglioramento sin da venerdì, per il weekend il rischio di valanghe sulla montagna veneta sarà marcato, di grado 3 su una scala da 1 a 5. Il Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio – Centro Valanghe di ARPAV prevede, per oggi e per i prossimi giorni, un marcato pericolo di valanghe oltre il limite del bosco. Particolare attenzione per le escursioni [...]

Maltempo: giù di 1,1 gradi la temperatura media nel 2010

Il maltempo con freddo e gelo è il risultato di una tendenza che ha provocato nel 2010 una riduzione di 1,1 gradi nella temperatura massima giornaliera in Italia. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati della statistica mensile Ucea relativi alla media geografica degli scarti dal clima (1971-2000) della temperatura massima giornaliera a gennaio.Se la caduta intensa [...]

<< indietro   670 671 672 673 674    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.