Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Ambiente03/02/2010

CdB: più casse di espansione a servizio di Reggio e Modena

"Un piano nazionale per le casse d'espansione che possa dare risposta alle esigenze a servizio dei territori urbani reggiano e modenese. Per prevenire fenomeni di allagamento a cui, in alcune zone, stiamo già provvedendo con il pompaggio idraulico delle acque".A richiederlo è Marino Zani, presidente del Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale, in occasione dell'undicesima Giornata della [...]

Ambiente02/02/2010

Il Parlamento fotografa un Paese a rischio idrogeologico

immagine: Il Parlamento fotografa un Paese a rischio idrogeologicoFacendo seguito alla risoluzione approvata dalla Commissione Ambiente della Camera in data 21 aprile 2009, 10 deputati (Zamparutti, Piffari, Libè, Germanà, Guido Dussin, Commercio, Sardelli, Ghilia, Braga, Bossa) hanno presentato, all’Aula di Montecitorio, una mozione sulla difesa idrogeologica del territorio, che è stata approvata con voto quasi unanime (479 si su 481 presenti). [...]

Fenice: la parodia di Manon Lescaut inaugura la stagione

Si può immaginare “Manon Lescaut” di Puccini anche come il cammino di iniziazione alla vita e alla conoscenza di se stesso che il giovane des Grieux compie attraverso la sua fatale storia d’amore con la protagonista; un cammino in cui gli è guida l’ineffabile Manon con tutta la sua sfrontata grazia seduttrice, che ha la sua cifra più pericolosa ed irresistibile in una sorta di [...]

Maltempo: in tilt consegne latte e verdure

L'ondata di maltempo con la straordinaria caduta della neve sulle strade sta ostacolando la raccolta e la distribuzione di prodotti deperibili come il latte e le verdure mentre il forte abbassamento della temperatura e il gelo mette a rischio le coltivazioni agricole se prolungato. E' questo il primo bilancio degli effetti del maltempo nelle campagne tracciato dalla Coldiretti che sottolinea come [...]

Rimborsi Ulss: non ci sono soldi per pagare le farmacie

«Molte Ulss venete non hanno i fondi per versare le competenze del mese di dicembre spettanti alle farmacie, che da parte loro hanno invece regolarmente erogato al paziente il medicinale richiesto.»Marco Bacchini, presidente di Federfarma Veneto (1.200 farmacie nelle sette province) lancia l’allarme sulla carenza di liquidità delle strutture pubbliche: un problema che rischia di [...]

Ambiente29/01/2010

Consiglio Veneto: emendamento blocca nuovi inceneritori

Il Consiglio regionale ha approvato con 28 voti favorevoli, 9 contrari e 4 astenuti un emendamento alla legge finanziaria 2010 che stabilisce che non possano essere approvati progetti di impianti di smaltimento o recupero di rifiuti speciali, pericolosi e non, né concesse autorizzazioni all’esercizio di nuovi impianti, prima che entri in vigore il Piano Regionale per la Gestione dei rifiuti [...]

Il Consiglio di Stato sulle coltivazioni transgeniche

Il Consiglio di Stato ha ordinato di completare le procedure di autorizzazione alla coltivazione di mais geneticamente modificato bloccate, come ha affermato il ministero delle Politiche agricole, “nelle more dell’adozione da parte delle Regioni delle norme idonee a garantire la coesistenza tra colture convenzionali, biologiche e transgeniche”.La decisione del Consiglio di Stato costituisce [...]

Ambiente29/01/2010

Undicesima Giornata della Bonifica e Difesa del Suolo

immagine: Undicesima Giornata della Bonifica e Difesa del Suolo“L'’11° Giornata della Bonifica e della Difesa del Suolo, è stata celebrata a Roma per iniziativa della Regione Lazio e di ITAL-ICID (Comitato Italiano per l’Irrigazione e la Bonifica Idraulica), cui va il merito di mantenere l’interesse su una data, che meriterebbe ben altra attenzione per i temi affrontati, fondamentali per lo sviluppo del Paese.” A ricordarlo è Massimo Gargano, [...]

<< indietro   673 674 675 676 677    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.