News
Premio Sapio per la Ricerca Italiana
Si conclude la Kermesse promossa dal Gruppo Sapio che incentiva e sostiene la Ricerca scientifica e i Ricercatori Italiani. Sono 90 i Progetti giunti quest’anno che propongono alla comunità scientifica risultati di ricerca di grandissimo interesse in particolare nel settore salute e ambiente.Il Veneto si conferma contesto di grande fermento: 6 ricerche di alto livello sono candidate al Premio [...]
Confagricoltura: è giunta l’ora del marchio “Sicilia”
“La recente polemica innescata dalla trasmissione televisiva Striscia la Notizia, andata in onda con la puntata “Tarocchi taroccati”, dimostra quanto sia dannosa per i produttori agrumicoli la divisione e l’affermazione campanilistica che una varietà d’agrume prodotta prevalentemente in una delle province siciliane sia migliore di un'altra prodotta in un'altra delle province della [...]
46a Esposizione Internazionale Canina a Padova
Ultimi giorni per iscrivere i propri cani alla 46^ Esposizione Internazionale Canina del 30 e 31 gennaio in Fiera a Padova. Le iscrizioni sono possibili fino a sabato 23 sia contattando l’organizzatore Gruppo Cinofilo Padovano (delegazione provinciale dell’Ente Nazionale Cinofilia Italiana) allo 049 774295 sia sul sito www.gruppocinofilopadovano.it. Proseguono intanto a pieno ritmo le [...]
Prezzo del pane in Veneto
“Basta con le cifre sensazionalistiche, spesso contraddittorie tra loro, e con le denunce generalizzate sul costo del pane!”. Non ci sta Ruggero Garlani, presidente regionale dei panificatori aderenti alla Confartigianato del Veneto a vedere la propria categoria periodicamente accusata da ricerche ed indagini più o meno rigorose, di speculare sul costo del “principe degli alimenti”. [...]
Intervista a Giuseppe Gottardo, opinionista
"Leggiamo insieme" - intervista a Giuseppe Gottardo, opinionista
Emergenza allagamenti: consorzi di bonifica in prima linea
I Consorzi di Bonifica della Toscana sono stati in prima linea contro l’emergenza allagamenti, ma molti sono i progetti ancora nel cassetto a causa dei mancati finanziamenti. Dal 23 dicembre scorso, impianti, uomini e tecnologie dei Consorzi toscani sono stati ininterrottamente in azione per gestire l’emergenza legata alle precipitazioni eccezionali che hanno interessato varie zone della [...]
Parte la campagna ANBI di prevenzione mediatica
La consapevolezza di una diffusa “non conoscenza” sulla realtà dei Consorzi di Bonifica ha portato il Consiglio A.N.B.I. (Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni) a varare un piano di comunicazione: la prima campagna di “prevenzione civile” sui temi della difesa idraulica e gestione delle acque.Target della campagna, articolata dal 15 gennaio al 15 febbraio prossimi, sono le [...]
Benzina: in vigore la prima legge su cibo a km 0
Con il via libera dell’Unione Europea è finalmente operativa la prima legge sui cibi a chilometri zero approvata dalla regione Veneto su iniziativa della Coldiretti che ha raccolto le firme in suo sostegno. L’ aumento del costo dei carburanti incide pesantemente sulla spesa alimentare visto che ogni pasto percorre in media 1.900 chilometri prima di giungere sulle tavole e l’operatività [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]