News
Da UE 300 milioni a Snam Rete Gas per due gasdotti in Italia
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha firmato un contratto di finanziamento per 300 milioni di euro con Eni a favore di Snam Rete Gas, società quotata alla Borsa di Milano di cui Eni detiene il 52,54%. Il prestito BEI coprirà quasi il 50% del costo degli investimenti previsti per la realizzazione da parte di Snam Rete Gas di due nuovi gasdotti: uno in Puglia, tra Massafra e Biccari, [...]
Sempre più vicino Galileo, navigatore satellitare europeo
Si avvicina la realizzazione del sistema europeo di navigazione satellitare: Galileo è la versione UE del GPS (http://ec.europa.eu/transport/galileo). La Commissione europea ha aggiudicato tre dei sei contratti per l'appalto riguardante la capacità operativa iniziale del sistema, e uno è andato alla ditta italiana ThalesAleniaSpace per i servizi di supporto: gli altri due sono con la tedesca [...]
Semplificazione piccole imprese: UE stimola azione governi
È passato un anno dall'approvazione dello "Small Business Act" (SBA), la prima legge organica per le piccole imprese a livello UE, e il primo rapporto d'attuazione appena pubblicato (http://ec.europa.eu/enterprise/policies/sme/small-business-act/) mette in evidenza i progressi fatti nei 27 Paesi e la strada che resta da percorrere. L'ambizioso testo che realizza il principio "Pensare anzitutto [...]
Bozum: scorre acqua emiliana grazie ai Consorzi di Bonifica
“Da anni era preoccupante transitare davanti alla scuola e vedere tutti questi giovani senza una goccia d’acqua. Ora non è più così”. Padre Aurelio Gazzera ringrazia l’Unione Regionale delle Bonifiche Emilia Romagna e il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale per i risultati che La Forma del Cuore 2009: Acqua di vita ha già reso visibili dalla data d’inaugurazione, nel [...]
Ancora carburanti in rialzo
Ancora rincari per i carburanti, con la Shell che ha fatto registrare alla pompa 1,36 euro al litro, secondo il Quotidiano Energia.La Shell ha infatti deciso aumentare la verde di 0,5 centesimi, fino a 1,359 euro; sfiora 1,2 euro il gasolio dell'Api-Ip (+1,7 cent a 1,199, stesso prezzo della Shell), che fa salire la verde a 1,347 euro (+1 centesimo).“E’ora di tagliare le accise per contenere [...]
Latte: fissato prezzo per il 2010, ora etichetta di origine
E’ stata raggiunta l’intesa con gli industriali del settore lattiero caseario (Assolatte) sul prezzo minimo del latte alla stalla riconosciuto agli allevatori in Lombardia a 0,33156 euro al litro fino al 30 giugno 2010. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che il prossimo obiettivo è ora quello di estendere a tutti i prodotti lattiero-caseari l’indicazione di provenienza in [...]
Movimento Consumatori tutela i passeggeri MyAir
Dopo che L’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) a fine luglio 2009 ha deciso di sospendere la licenza di volo alla compagnia MyAir molti passeggeri che avevano acquistato un biglietto aereo sono rimasti a terra, senza ricevere alcun rimborso né alcuna informativa da parte di MyAir, e si sono pertanto rivolti al Movimento Consumatori per chiedere tutela dei propri diritti. [...]
Un esotico di Savona il più bel gatto
Un exotic shortire, “One o one Moro di Venezia” di Marcella Marenco di Finale Ligure (Savona) è stato giudicato il gatto adulto più bello della 42^ Esposizione internazionale del gatto di razza pregiata, che ha chiuso la due giorni di mostra di bellezza in Fiera a Padova. Il miglior cucciolo è il persiano “Iufrans Pony Express” di Francesco Spadafora da Firenze e il miglior neutro è [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]