News
Il mistero della Stella Cometa di Natale
Spesso in queste notti invernali la volta stellata è così tersa e nera che la Via Lattea ci appare, bellissima, in tutto il suo splendore. L’osservazione del cielo notturno è tipica delle persone romantiche, a parte gli astronomi che lo fanno per mestiere, ma se l’atteggiamento si verifica durante le festività natalizie tra le motivazioni c’è anche la voglia di indagare su alcuni [...]
Car Design
Alla ricerca del nuovo Scaglione, il grande fantasista del car design, autore delle mitiche BAT, più sculture che automobili. L'obiettivo se lo propone il concorso Car Design, alla sua seconda edizione e che si rivolge a giovani laureati e laureandi delle facoltà tecniche e artistiche.Una sfida che è veramente mondiale. Lo dimostra l'internazionalità dei partecipanti della precedente edizione. [...]
Natale: ecco i menù della tradizione. Risparmi del 30%
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con una spesa di circa 120 euro a famiglia per gustare soprattutto i piatti della tradizione italiana: dal cappone in Piemonte alla minestra di cardi in Abruzzo, dalla brovada e muset con polenta in Friuli, alle scillatelle in Calabria, dal pandolce in Liguria al fristingo nelle Marche, dai Canederli [...]
People Mover Venezia: Tronchetto-Piazzale Roma in 3 minuti
Tre minuti, anziché quindici, per spostarsi dal Tronchetto a Piazzale Roma. Questi i tempi di percorrenza del People Mover, il trenino funicolare che entrerà in funzione a marzo e presentato con una conferenza stampa a Ca’ Annelise in Piazzale Roma, alla quale sono intervenuti il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, l’assessore comunale alla Mobilità, Enrico Mingardi, il presidente di [...]
Made in Italy: il vino tiene la crisi e conquista gli Usa
A Natale, l’export agroalimentare made in Italy toccherà i 2 mld di euro, per una crescita doppia rispetto ai valori di 10 anni fa (Fonte: Federalimentare). Spumante, panettone, pasta fresca ma soprattutto vino, che negli anni continua a far crescere i dati relativi alle esportazioni, nonostante la crisi.Sono i vini italiani più conosciuti all’estero a trainare il mercato dell’export. [...]
Fra Natale e l’Epifania 350 mila ospiti negli agriturismi
Secondo Agriturist, l’associazione agrituristica di Confagricoltura, le prossime feste, fra Natale e l’Epifania, si annunciano segnate dalle ridotte disponibilità economiche delle famiglie che si orienteranno verso prenotazioni per brevi periodi e all’ultimo minuto, ricerca di un prezzo basso dell’ospitalità, contenimento delle spese di viaggio scegliendo località vicine alla propria [...]
UE: congedo parentale più lungo e incentivi per i padri
Congedo parentale più lungo e maggiori agevolazioni per i padri che usufruiscono del permesso per la nascita o l'adozione di un bambino. Le nuove norme europee appena approvate prevedono la possibilità di utilizzare almeno quattro mesi di congedo parentale, uno in più rispetto ai tre attualmente concessi. Le nuove disposizioni sono frutto dell'accordo tra le imprese e le organizzazioni [...]
Parte il fondo europeo per il microcredito
È di cento milioni di euro la dotazione di un nuovo strumento finanziario, appena approvato dal Parlamento europeo, per offire microfinanziamenti per la creazione e lo sviluppo di piccole imprese e di attività autonome, in particolare a chi ha perso il lavoro a causa della crisi.Il Parlamento di Strasburgo, con 516 voti favorevoli, 82 contrari e 4 astensioni, ha approvato "Progress" – questo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]