News
Cos'ha fatto l'UE per i cittadini quest'anno?
Cos'ha fatto l'Unione europea nel 2009 per i cittadini? Un annuario appena pubblicato dalla Commissione europea (su http://ec.europa.eu/snapshot) presenta alcune delle principali realizzazioni dell'ultimo anno, reso difficile soprattutto dalla crisi economica scoppiata nella seconda parte del 2008 e che non si è ancora conclusa.I dieci aspetti più evidenziato dalla nuova giuda partono proprio [...]
Vacanze di Natale sicure: un decalogo UE per i viaggiatori
Si avvicina il periodo delle feste e molti si preparano a viaggiare alla ricerca del sole o della neve, in Italia, in Europa ma anche nelle destinazioni più lontane. L'UE interviene proponendo a tutti i viaggiatori una serie di raccomandazioni e informazioni utili a viaggiare sicuri su aerei, treni o in auto ed evitare contrattempi durante il periodo natalizio.I consigli sono pratici. [...]
La ricchezza delle famiglie crolla
Le famiglie hanno visto svanire tra il 2007 e il 2008 qualcosa come l’1,9% della loro ricchezza a prezzi correnti. Come dire, 161 miliardi di euro andati in fumo in un anno. E’ quanto rileva il Supplemento al Bollettino statistico della Banca d’Italia, secondo cui ad incidere maggiormente sono stati il fortissimo calo dell’attività finanziaria (-8,2%), una crescita delle passività [...]
Per l’agricoltura italiana un 2009 da dimenticare
Confagricoltura ha tracciato un bilancio sull’annata agricola che sta per concludersi e che si rivela fallimentare. La crisi, ha fatto sentire pesantemente i suoi effetti in tutti i comparti produttivi. E mentre l’economia italiana registra i primi segnali di ripresa, apprestandosi ad uscire dal “tunnel”, l’agricoltura subisce ancora gli effetti di un deterioramento del valore aggiunto [...]
Alla Fenice un’amazzone nordica ed una popolana di Sicilia
Che fantasia in certi accostamenti! Alla Fenice hanno messo insieme “Sarka” di Leos Janacek e “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni. La prima opera è ricavata da una leggenda medioevale boema, che vede protagonista una sorta di amazzone scatenata insieme alle sue sodali contro il regime patriarcale che domina la Boemia. La seconda è tratta da una novella verista, poi diventata [...]
Un bonus per risparmiare sulle bollette del gas
Buone notizie per le famiglie più bisognose: diventa operativa una nuova misura sociale a tutela di queste fasce più deboli che permetterà di ottenere un bonus per il gas. “Questa agevolazione prevede uno sconto annuo del 15% circa sulla bolletta del gas naturale e varia seconda del numero dei componenti della famiglia e del tipo di consumo” fanno sapere dalla segreteria dell’ADICO [...]
Argav: Fabrizio Stelluto presidente, Delaini premio annuale
Fabrizio Stelluto, 54 anni, Responsabile Ufficio Comunicazione A.N.B.I. (Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni), nonché Direttore Responsabile di Asterisco Informazioni e Teleregione (gruppo 7 Gold Telepadova), è stato eletto, per acclamazione, Presidente di A.R.G.A. (Associazione Regionale Giornalisti Agricoltura, Alimentazione, Ambiente, Territorio, Foreste, Pesca, Energie [...]
Tutela denominazioni origine e indicazioni geografiche vini
“Questa legge si pone l’importante obiettivo di mettere ordine in uno dei settori più prestigiosi e importanti dell’agroalimentare italiano, qual è quello del vino. Si tratta di un provvedimento che si incardina sulla tutela e sulla valorizzazione della qualità di un prodotto d’eccellenza del nostro Paese.” Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]