Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Quarta Pagina04/06/2009

I 45 anni della Fondazione Zancan

Compie 45 anni la Fondazione “E. Zancan di Padova”, nata il 4 giugno del 1964 in memoria di Emanuela Zancan, assistente sociale e vicedirettrice della Scuola superiore di Servizio sociale di Padova. La Fondazione opera da sempre nell’ambito delle politiche sociali, sanitarie, educative, dei sistemi di welfare e dei servizi alla persona. Avvalendosi della collaborazione di molti studiosi ed [...]

Campionati Nazionali Universitari di Lignano Sabbiadoro (Ud)

immagine: Campionati Nazionali Universitari di Lignano Sabbiadoro (Ud)Fine dell’astinenza da medaglie, la Rappresentativa di pallavolo maschile del CUS Venezia conquista il titolo di “Campioni d’Italia” ai Campionati Nazionali Universitari di Lignano Sabbiadoro (Udine). E’ un risultato eccezionale quello ottenuto dai cussini del volley in terra friulana, dove sono riusciti a mietere una serie di vittorie fino al punto di cucirsi sul petto il tricolore. [...]

Vino Rosé: l’Italia difende la tradizione

“E’ motivo di grande soddisfazione il fatto che in Europa, grazie alla nostra pressione - unita a quella della Francia - la discussione sui metodi di produzione del vino rosé si riapra: la Commissione ha infatti preso atto della forte contrarietà che abbiamo espresso sulla proposta comunitaria ed oggi sul tema esistono margini di negoziazione”.Lo ha detto il Ministro delle politiche [...]

Ambiente04/06/2009

Veneto: la Bonifica, simbolo del Polesine

Una delegazione dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti, guidata dal Presidente, Lorenzo Del Boca, è stata ospite per una giornata dedicata alla conoscenza della foce del fiume Po. A fare gli onori di casa è stato il Consorzio di bonifica Delta Po Adige (con sede a Taglio di Po, in provincia di Rovigo), che ha accolto i visitatori nel Museo della Bonifica di Ca'Vendramin. Qui, dopo i saluti delle [...]

Ambiente29/05/2009

Serve una nuova stagione per l’autogoverno del territorio

"I cittadini percepiscono le mancate decisioni, come segnali negativi della politica, indicanti una scarsa sensibilità verso il territorio". Il Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), Massimo Gargano torna, a margine della Conferenza Europea “H2Obiettivo 2000” organizzata a Bari, sull’ennesimo slittamento della nuova Legge Regionale pugliese di riordino [...]

Maltempo: milioni di danni da grandine in campagna

Il passaggio dal caldo torrido a temperature più consone con quelle della stagione primaverile è stato caratterizzato dalle grandinate che, a macchia di leopardo, stanno percorrendo la Penisola provocando danni per milioni di euro alle coltivazioni agricole. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base di un primo monitoraggio dal quale si evidenzia che chicchi di grandine che talvolta [...]

Ambiente28/05/2009

Legge Veneta Riordino Consorzi di Bonifica: una buona legge

"Il mondo sta cambiando e, ancora una volta, la Bonifica dimostra la capacità di saper interpretare la società in evoluzione. Ne è un esempio la Legge sul riordino dei Consorzi appena approvata dalla Regione Veneto e che, puntando ad una loro maggiore efficienza, ne riconosce il ruolo, assegnando nuove competenze in campo ambientale. Ne va riconosciuto il valore e, soprattutto, va applicata [...]

Danni da Ungulati nel Chianti

La denuncia - più volte fatta da Confagricoltura - dei danni arrecati ai più pregiati vigneti toscani del Chianti dalle incursioni dei cinghiali sembra aver trovato una prima risposta nella delibera della giunta regionale della Toscana, con cui vengono definite alcune tipologie d’intervento per consentire il contenimento degli ungulati.Confagricoltura valuta positivamente come anche [...]

<< indietro   714 715 716 717 718    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.