News
IVA per cassa
Il nuovo regime dell'Iva per cassa introdotto dal decreto legge 185/08, ed entrato in vigore a fine aprile dopo la sua pubblicazione in «Gazzetta Ufficiale», essendo applicabile per ora, solo ai soggetti con volume d'affari inferiore a 200 mila euro, resta una chimera per il 12% del manifatturiero artigiano veneto (oltre 5.400 imprese). Il dato emerge dall’ultima edizione dell’osservatorio [...]
Sorgenia–Consumatori: parte la procedura di conciliazione
È attiva, sul tutto il territorio nazionale, una nuova procedura di conciliazione nel settore dell’energia e del gas. Sorgenia e 11 associazioni iscritte al CNCU (Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti), tra cui il Movimento Consumatori, hanno dato il via ad una conciliazione sperimentale, che si concluderà alla fine di ottobre 2009.La conciliazione è un metodo di risoluzione [...]
Telemaco Signorini e la pittura in Europa
Sarà un Signorini artista decisamente internazionale quello che emergerà dalla grande mostra "Telemaco Signorini e la pittura in Europa" in programma a Palazzo Zabarella a partire dal 19 settembre 2009. La Fondazione Bano e la Fondazione Antonveneta, che per questa grande impresa culturale hanno unite le forze, hanno affidato questo nuovo, importante capitolo dell'attività espositiva di [...]
Settimana Nazionale della Bonifica e della Irrigazione
Saranno, come sempre, le “cattedrali dell'acqua”, le protagoniste della Settimana Nazionale della Bonifica e dell'Irrigazione, la cui ottava edizione si terrà da sabato 9 a domenica 17 maggio prossimi; nei due week-ends, infatti, sarà possibile visitare, accompagnati da esperti, i più significativi impianti idraulici, che gestiscono le acque di superficie nel nostro Paese, da Nord a Sud. [...]
Europa, influenza: sì a consumi carne suina; calo in Italia
I consumatori europei hanno compreso appieno che l’influenza A non ha nulla a che fare con le produzioni zootecniche. E Confagricoltura sottolinea come la vendita di prodotti della macelleria suina registri nel resto dell’Europa segnali decisamente positivi sull’andamento delle quotazioni e dei consumi. In Italia, invece - sottolinea Confagricoltura - si registrano tentennamenti mercantili [...]
Restauri Palladiani 1980-2008
Come costruiva Palladio? Quali erano i suoi materiali, le tecnologie, le soluzioni tecniche? In che misura i suoi edifici riutilizzano le strutture antiche preesistenti? Che impatto sulle tradizioni costruttive locali hanno le sue innovazioni formali?Per restaurare consapevolmente gli edifici palladiani è indispensabile partire da una approfondita conoscenza materiale delle sue fabbriche. [...]
Dieci Fotografi d’oro
La grande fotografia italiana è di scena nella città del Santo con la mostra Dieci Fotografi d’oro. Promossa nell’ambito della rassegna “Padova Aprile Fotografia 2009. Forme dell’Identità”, l’esposizione si sviluppa in due prestigiose sedi: la Galleria Civica Cavour e il Museo Diocesano. Curata da Enrico Gusella e Italo Zannier, la mostra annovera oltre un centinaio di fotografie [...]
Pelli: sottoprodotto in perdita
Nell’attuale contesto economico, costantemente monitorato da Confagricoltura, desta preoccupazione l’atteggiamento delle strutture di macellazione che da alcuni mesi, in virtù dello stato di crisi che sta interessando il settore delle pelli, il cui valore si è praticamente azzerato, tendono a scaricare tale perdita sul settore primario.Di fatto le pelli, sottoprodotto dell’industria da [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]