News
Nella crisi l’artigianato veneto si tinge di “rosa”
Fare gli imprenditori in tempi di crisi non è facile: cala infatti il numero di persone titolari e/o socie di imprese artigiane (-0,56% tra il 2007 ed il 2008), ma c’è una nota “rosa” che merita di essere sottolineata.“Il bilancio delle piccole e piccolissime attività imprenditoriali –dichiara Daniela Rader Presidente regionale del Gruppo DonneImpresa di Confartigianato- nel 2008 [...]
Prima volta di un veneto ai vertici di ANAEPA
Giorgio Moras, è stato eletto Vicepresidente vicario dell’Anaepa, l’Associazione nazionale che rappresenta oltre 63.000 artigiani dell’edilizia di Confartigianato. Affiancherà nel quadriennio 2009-2013 assieme agli altri due vice presidenti Luciano Gandolfo (Piemonte) e Andrea Marconi (Toscana) il presidente Arnaldo Radaelli confermato alla guida della importante associazione per [...]
A Ferrara la Conferenza Organizzativa Consorzi di bonifica
Sarà il teatro Nuovo di Ferrara ad ospitare la 4° Conferenza Organizzativa dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, organismo rappresentativo di circa 200 Consorzi operanti in tutta Italia; i lavori saranno aperti, nel pomeriggio di mercoledì 11 marzo, dalla relazione del Presidente A.N.B.I., Massimo Gargano e si concluderanno nel pomeriggio del giorno seguente. [...]
Veneto: finali nazionali di sci e di corsa campestre del Csi
La Regione del Veneto sarà l’assoluta protagonista del ricco finale di stagione dello sci e della corsa campestre del Centro sportivo italiano. Sono più di 500 gli slalomisti che dal 12 al 15 marzo sulle nevi di Alleghe (BL) si contenderanno il titolo di campione nazionale. Oltre un migliaio saranno invece i crosser che, dopo aver disputato nelle proprie regioni le prove preliminari, [...]
In Veneto così tanta neve solo nel 1950
In febbraio in Veneto sono caduti 1.745 milioni di metri cubi d’acqua, valori superiori si erano registrati solo nel 2004. Le precipitazioni maggiori sono state a Recoaro 1000 in provincia di Vicenza con 301 millimetri, le minime a Rosolina Po di Tramontana in provincia di Rovigo con 41 millimetri. In tutti i fiumi del Veneto sono state riscontrate anche per febbraio, rispetto alla media del [...]
1° Concorso Internazionale di Musica Moderna “Onde Sonore”
Con lo scopo di diffondere la cultura musicale e stimolare i giovani a fare musica anche con il piacere di formare gruppi strumentali l’Associazione Culturale “Musica Viva” e la Scuola di Musica “C. Monteverdi” sezione di Jesolo (VE) in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Jesolo, RADIO COMPANY e RADIO 80 indicono ed organizzno il 1° Concorso Internazionale di Musica [...]
Quote latte: grazie a Confagricoltura modifica Decreto Zaia
A seguito della protesta di Confagricoltura, il Ministro per la Politiche Agricole, Luca Zaia, ha depositato, in Senato, cinque emendamenti al Decreto Legge sulle quote latte; riguardano l'incremento della dotazione del fondo a beneficio delle aziende, che hanno rispettato le regole, nonché la proposta di un più rigido ed immediato percorso di rateizzazione delle multe pregresse da parte dei [...]
Veneto: abolito obbligo di licenza per pescasportivi
Era una richiesta che come Province avevamo sollecitato già da alcuni mesi: siamo lieti che finalmente anche la Regione Veneto, come hanno fatto Toscana e Piemonte, abbia scelto la strada della semplificazione amministrativa per i pescatori”. Lo dice l’Assessore alla pesca della Provincia di Venezia, Luigi Solimini, commentando le modifiche apportate dal Consiglio Regionale e che prevedono [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]