Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Quarta Pagina04/03/2009

Verona: nuove ricerche cause genetiche infarto miocardico

Dall’Università di Verona arrivano nuove scoperte nel campo della ricerca sulle cause genetiche di infarto del miocardio, una delle maggiori cause di malattia e di morte nel mondo. La prima è legata allo studio del genoma per individuare le cause dell’infarto famigliare; la seconda riguarda invece il coinvolgimento degli eosinofili, cellule collegate ai fenomeni allergici che si è [...]

Quarta Pagina04/03/2009

8 marzo: 15 mln di mimose puntuali e a prezzi contenuti

In controtendenza rispetto al passato le mimose di quest’anno sono puntualissime visto che le temperature rigide che hanno ritardato l’arrivo della primavera le hanno fatte fiorire solo pochi giorni fa, senza bisogno quindi di essere conservate in frigorifero. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che, anche se si è registrata una lieve diminuzione del 15 per cento nella [...]

Zigaina (1942 - 2009)

Il suo Friuli rende un atteso omaggio a Giuseppe Zigaina e lo fa con una ampia antologica allestita a Villa Manin in occasione dell'ottantacinquesimo compleanno dell'artista. A promuovere la grande rassegna (circa 130 le opere selezionate) è la Regione Friuli Venezia Giulia con la curatela di Marco Goldin.Le opere che Marco Goldin ha scelto per questa grande mostra scandiscono gli sviluppi di [...]

Posti di lavoro a rischio negli hotel

Se non difendiamo il patrimonio turistico italiano in questo momento fortemente critico, prima della chiusura degli hotel salteranno i posti di lavoro, i cui costi incidono fortemente sulle nostre gestioni assieme a quelli per affitti o gestione degli immobili di pregio”. Chi lancia l’allarme è Gianernesto Zanin, presidente di Federturismo Veneto, federazione che raggruppa grandi alberghi, [...]

Ambiente03/03/2009

Montagna veneta: pericolo valanghe e peggioramento del tempo

Il Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio – Centro Valanghe ARPAV prevede per i prossimi giorni una situazione critica per le valanghe sulle Prealpi e Dolomiti venete con probabile interessamento anche delle vie di comunicazione. Mercoledì e giovedì il pericolo di valanghe, attualmente marcato (grado 3), aumenterà fino a forte (grado 4). La scala europea del pericolo [...]

Ad aprile bollette di luce e gas meno care

Anche se può sembrare paradossale, ora che stiamo andando verso la primavera e pertanto si riducono drasticamente i consumi specie per il gas di riscaldamento, finalmente da aprile le bollette di luce e gas saranno più leggere per le famiglie italiane per effetto dei forti ribassi del petrolio.Le tariffe per il metano, secondo le previsioni di Nomisma Energia, dovrebbero registrare un ribasso [...]

Quasi 20.000 i visitatori a Legno&Edilizia 2009

Gli operatori professionali sono arrivati da ogni parte d’Italia e d’Europa alla Fiera di Verona dal 26 febbraio all’1 marzo per la 6^ edizione di Legno&Edilizia ed hanno dato la miglior risposta possibile ai timori circa la crisi che sta colpendo molto duramente l’edilizia tradizionale. L’attenzione per il settore, qui rappresentato dal solo segmento dei prodotti- macchinari e sistemi [...]

La donna nell’arte

Per la Festa della donna, domenica 8 marzo 2009, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha disposto di consentire alle donne l’ingresso gratuito ai luoghi d’arte statali. Per visitare il Museo Archeologico Nazionale e le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana - inserite nel percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco con biglietto unico e biglietteria al Museo [...]

<< indietro   734 735 736 737 738    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.