News
Diritti umani e certificazione SA8000
Il Veneto si conferma in prima linea sul fronte della responsabilità sociale d’impresa. E lo fa con un bando regionale per la richiesta di contributi in tema di certificazioni etico-sociali SA8000. Il bando, istituito con delibera 2485 del 16 settembre 2008, è stato presentato nei giorni scorsi presso Unioncamere del Veneto nel corso del seminario “Diritti umani e certificazione SA8000”, [...]
Pesticidi: importanti decisioni UE, ma serve attenzione
Le decisioni prese dal Parlamento Europeo in materia di prodotti fitosanitari sono di grande interesse per gli agricoltori, i consumatori e per l’ambiente, anche se richiedono specifici approfondimenti al fine di valutarne l’impatto che avranno sulla difesa delle colture”. Così Confagricoltura commenta l’approvazione da parte del Parlamento Europeo della direttiva sull’uso sostenibile [...]
10° Premio Ecologia Laura Conti
Compie dieci anni il concorso che l’Ecoistituto del Veneto Alex Langer promuove per valorizzare tesi di laurea in campo ambientale, ricordando in questo modo la grande giornalista Laura Conti. In questi anni sono state premiate importanti e originali tesi di laurea, dalla creazione di un prototipo di bicicletta solare (2007), alla messa in discussione della cooperazione internazionale (2005), [...]
Giochi Invernali della Gioventù di Alpe Adria
Saranno 583 gli atleti under 17 che daranno vita ai prossimi Giochi della Gioventù di Alpe Adria, organizzati dalla Regione del Veneto e dal Comitato Regionale del CONI in programma dal 19 al 22 gennaio prossimi sulle nevi bellunesi di Alleghe, Falcade e Feltre. L’iniziativa è stata presentata a Venezia dall’Assessore allo Sport della Regione del Veneto, Massimo Giorgetti e dal presidente [...]
Venice Comic Art Fest
Con la conclusione della mostra “Nuovi sogni” di Milo Manara si chiude ufficialmente il Venice Comic Art Fest con grande soddisfazione degli organizzatori. Evento punta del Festival, così come era stato pensato, la personale di Manara le cui tavole esposte presso la Querini Stampalia, tra inaugurazione e affluenza hanno visto 4300 visitatori.Per un totale di 5000 partecipanti agli [...]
Crisi lattiero-caseari: le quotazioni non risalgono
Confagricoltura continua il costante monitoraggio sulle quotazioni dei prezzi dei lattiero-caseari nazionali che non subiscono variazioni sostanziali. A riprova delle difficoltà economiche che sta attraversando l’intera produzione lattiero casearia italiana - di cui il settore dei formaggi grana e parmigiano rappresenta l’apice quali-quantitativo - Confagricoltura fa presente come le [...]
Aumentano gli italiani che si rivolgono al banco dei pegni
Con molti italiani che ormai non ce la fanno più neanche ad arrivare alla terza settimana, la crisi economica che incombe il nostro paese, tra i tanti segnali di malessere c’è anche l’impennata dei clienti ai Monti di pietà che consentono di impegnarsi gli ori di famiglia per riuscire a sbarcare il lunario. Gli ultimi dati ufficiali disponibili, quelli della Banca d’Italia, certificano [...]
L'Italia del basket rosa verso gli Europei
Le azzurre hanno battuto sul parquet del Taliercio di Mestre la nazionale croata con trentatrè punti di scarto, punteggio che fa ben sperare per le qualificazioni ai prossimi Campionati Europei in Lettonia. Il coach azzurro, Ticchi schiera Gianolla, Ballardini, Masciadri, Macchi e Ress. La partita inizia, da entrambe le parti, con un gioco veloce e aggressivo, povero sotto canestro ma molto [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]