Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

R-energy

Veronafiere consolida la propria vocazione all’internazionalizzazione. La missione, questa volta, riguarda il segmento delle energie rinnovabili. Meta, il Sudamerica. In particolare, Brasile e Argentina. E lo fa attraverso una sinergia che non ha precedenti nel mondo fieristico: la costituzione – avvenuta nei giorni scorsi a Saragozza (Spagna) – di una società, «SVZ Fairs», tra [...]

Consumi: saldi a prezzi dimezzati per pandori, torroni &c

Concluse le festività di fine anno è boom per gli acquisti dei prodotti tipici di Natale venduti a prezzi scontatissimi esclusivamente per ragioni commerciali che non influiscono in alcun modo sulle caratteristiche qualitative dei prodotti. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che si tratta di occasioni che riguardano molti alimenti tipicamente natalizi che non possono essere [...]

Ammortizzatori sociali: un dipendente su due è senza

Assieme ai precari sono i lavoratori più a rischio. Stiamo parlando degli oltre 7 milioni di dipendenti del settore privato (precisamente 7.141.300 pari al 50,9% del totale dei dipendenti italiani escluso il pubblico impiego) che nel caso l’azienda li espella non hanno nessuna misura di sostegno al reddito (come ad esempio la cassa integrazione ordinaria o straordinaria). A stimare il numero [...]

Web Radio Uniud, record di download

La web radio dell’università di Udine continua a raccogliere consensi e si arricchisce nella programmazione di un nuovo contatto diretto con la Bulgaria. Greta Sclaunich, studentessa del corso di laurea in Relazioni pubbliche a Gorizia, attualmente a Sofia per effettuare un’esperienza lavorativa, assicurerà collegamenti settimanali con la Wru direttamente dalla Bulgaria, aggiornando in [...]

Call center e precariato nelle storie di Ascanio Celestini

Atesia è il nome di un call center dalle parti di Cinecittà, a Roma; è uno dei più grandi d'Europa: quasi 4000 le persone assunte, delle quali solo l'1 per cento a tempo indeterminato. Il resto sono precari. Per raccontarne le storie, che diventano paradigma di un mondo del lavoro fragile, Ascanio Celestini ha scritto i suoi “APPUNTI PER UN FILM SULLA LOTTA DI CLASSE”, che venerdì 16 [...]

Studi di settore: sì da artigiani inversione onere prova

Gli “studi di settore” (vale a dire la “presunzione” dei profitti delle aziende, determinata in maniera unilaterale dallo Stato, su cui è basata l’imposizione fiscale) sono da tempo uno dei grandi oggetti del contendere tra imprese artigiane e Stato. I piccoli imprenditori hanno sempre giudicato iniqua tale impostazione del problema e si sono a lungo battuti perché si procedesse ad [...]

Ambiente09/01/2009

Il risparmio energetico in ufficio

E’ partito il progetto di sensibilizzazione sul risparmio energetico, promosso dal Ministero dell’Ambiente e realizzato da ARPA Veneto, che coinvolgerà tutte le Pubbliche Amministrazioni presenti nella nostra regione. Il progetto parte dal presupposto che qualsiasi attività svolta quotidianamente nei nostri uffici possa essere realizzata con minor impiego di energia: è sufficiente [...]

Ambiente09/01/2009

Proposta riforma bonifica Emilia Romagna: esempio nazionale

Il confronto attuato in Emilia Romagna tra Giunta Regionale ed Organizzazioni Professionali Agricole per la riforma del settore della Bonifica è un percorso, che condividiamo e che può essere assunto a modello dalle Regioni, ancora impegnate nella concreta applicazione di quanto determinato dalla Conferenza Stato-Regioni”: lo ha affermato Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione [...]

<< indietro   748 749 750 751 752    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.