News
Crisi economica UE ed innalzamento della quota di garanzia
Dopo il tragico lunedì nero delle Borse europee dove sono stati bruciati 450 miliardi di euro,il peggiore anche dell’11 settembre del 2001, i ministri di Eurolandia non sono riusciti a concordare un’azione congiunta contro la crisi finanziaria che sta travolgendo le Borse. I 27 Paesi dell’Unione Europea hanno infatti posizioni quanto mai lontane.Lo ha comunicato il presidente del [...]
La Bonifica chiama, le Università rispondono
Sono arrivati fin nel delta del Po i Magnifici Rettori degli Atenei di Venezia (Ca' Foscari e I.U.A.V.) e di Ferrara, nonché i rappresentanti dell'Università di Padova e del Consorzio Universitario di Rovigo; d'altronde, la proposta avanzata dal Consorzio di bonifica Delta Po Adige è ricca di interesse: coinvolgere anche la ricerca accademica nella gestione dei sistemi lagunari per arrivare [...]
Consumi: con paura frodi cresce biologico (+6%)
Con la paura delle frodi e delle sofisticazioni alimentari, dal latte alla melamina ai formaggi avariati fino agli alimenti rosicchiati dai topi, crescono i consumi di prodotti biologici che fanno registrare un aumento del 6 per cento. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che tra i comparti che stanno trainando la crescita del bio ci sono i prodotti ortofrutticoli freschi e [...]
Da Corot a Picasso Da Fattori a De Pisis
Vittorio Sgarbi in uno spot radiofonico la definisce come "la più bella Mostra d'Italia in questo momento". La pensano così anche gli organizzatori e la giuria del premio Bressanone (16-19 ottobre). Il Premio BrixenArt Film Festival 2008 alla miglior Mostra dell' anno è stato infatti riconosciuto alla superba esposizione "Da Corot a Picasso, da Fattori a De Pisis. La Phillips Collection di [...]
Anche il Regno Unito brinda con il Prosecco doc
L’Inghilterra, solo qualche anno fa considerata un paese dotato di buone potenzialità ma anche molte incertezze, è oggi una realtà concreta, che dal 2003 al 2006 ha incrementato di ben il 25% le vendite di Prosecco di Conegliano Valdobbiadene, aggiudicandosi il 5° posto nell’export con il 6% delle vendite.Per questo il Consorzio di Tutela ha inaugurato lo scorso anno Vino in Villa London; [...]
Salviamo un Codice
Alumina. Pagine miniate”, la rivista del Gruppo Nova Charta dedicata al mondo della miniatura, si è data da qualche anno una piccola ma significativa missione: salvare dal degrado un manoscritto di particolare importanza storica e artistica. È nato così il progetto “Salviamo un codice”, che gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e del patrocinio della [...]
La giornata nazionale dell’energia elettrica e la bonifica
La Commissione Europea conta di raggiungere, entro il 2010, una capacità installata di almeno 3.000.000 di kilowatt, prodotti da fonti rinnovabili, quali gli impianti fotovoltaici capaci di convertire direttamente l’energia solare in energia elettrica. L’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), in occasione della Giornata Nazionale dell’Energia Elettrica che si celebrerà [...]
Campionati Mondiali Universitari di dragon boat
L’equipaggio Università Veneziane conquista il terzo posto nella gara dei 5000 metri, a Tianjn, in Cina, sotto gli occhi di migliaia di spettatori accorsi per vedere le finali dei Campionati Mondiali Universitari di dragon boat. “Siamo felicissimi” – commenta Andrea Bedin, capitano dell’equipaggio - “abbiamo lottato contro ottimi equipaggi provenienti da tutto il mondo. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]