News
Consumi: import miele straniero supera made in Italy
Nel 2008 sono praticamente raddoppiate le importazione in Italia di miele straniero che provengono per oltre il 60 per cento dall’Argentina. E’ quanto afferma la Coldiretti, sulla base dei dati sul commercio estero dell’Istat nei primo quadrimestre, nel sottolineare che la produzione importata potrebbe superare a fine anno quella nazionale che, per effetto della moria delle api, quasi [...]
Straordinario spettacolo delle stelle cadenti d’agosto
Ho sempre sognato di vedere qualcosa di straordinario nel cielo - dice Gianni Genghini astrofilo padovano -, ebbene qualche giorno fa il mio desiderio si è avverato. Erano le 23 e 23 del 28 giugno quando, dalle finestre di casa mia sui Colli Euganei – prosegue Genghini - ho visto nel cielo di sud-ovest, nelle vicinanze della costellazione dello Scorpione, accendersi ed espandersi una [...]
Allarme Wwf: cambiamenti climatici pregiudicano biodiversità
Il check-up, svolto recentemente dal WWF su 16 oasi naturalistiche campione, evidenzia come i cambiamenti climatici stiano alterando gli ecosistemi, pregiudicando la biodiversità; in molti casi, alla base di tali processi degenerativi, c’è (dalla Toscana al Lazio, alla Sardegna) un’insufficiente disponibilità idrica..
Mare e laghi veneti tutti aperti alla balneazione
Il mare veneto sta bene, tutta la costa adriatica monitorata dall’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto è aperta alla balneazione. ‘La qualità del mare del Veneto è buona – afferma Andrea Drago, direttore generale ARPAV - quest’anno inoltre tutto il litorale dall’inizio della stagione ad oggi, risulta per intero balneabile’. La stessa situazione [...]
Incidenti sul lavoro: netto calo infortuni in agricoltura
Netta contrazione degli incidenti sul lavoro in agricoltura. Il dato dei mesi scorsi è confermato dalle ultime statistiche. Il calo del 4 per cento degli infortuni sul lavoro in agricoltura nel primo quadrimestre del 2008 conferma un trend positivo in atto da tempo con gli incidenti nelle campagne che si sono ridotti di quasi un terzo (-29 per cento) a partire dal 2001, la più alta percentuale [...]
Inflazione da pasta
I prezzi “franco azienda” di pasta e pane non risentono né sono responsabili degli aumenti che si registrano al consumo; la tendenza, anzi, va verso una flessione dei ricavi per unità di prodotto. Lo sottolinea Confagricoltura in relazione all’indagine avviata da Mr. Prezzi (il Garante per la sorveglianza dei prezzi) sulle quotazioni di pasta e pane.Confagricoltura fa presente che, mentre [...]
Petrolio e carburanti: salita e discesa a velocità diverse
La sensazione gli automobilisti ce l’hanno sempre avuta. Quando la quotazione del petrolio sale, la benzina e il gasolio registrano da subito impennate di prezzo molto consistenti. Quando il petrolio cala, invece, della riduzione del prezzo alla pompa praticamente non se ne accorge nessuno. Per questo, Giuseppe Bortolussi della CGIA dichiara: “Intervenga subito Mister Prezzi. [...]
Nuovo flagello per gli allergici in Europa: l’ambrosia
Si chiama Ambrosia e proviene dagli Stati Uniti e dall’Europa dell’Est, il nuovo flagello degli allergici dell’Europa Centrale. L’ambrosia è una pianta erbacea che cresce su tutti i terreni erbosi e fiorisce dalla metà di agosto fino a ottobre prorogando la stagione dei pollini all’autunno. Il suo polline è causa di forti allergie con sintomi che assomigliano al raffreddore del [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]