News
Inseguendo Eros fra le calli di Venezia
A guardare con gli occhi di oggi, l’incontro artistico del musicista inglese Benjamin Britten con il romanzo breve di Thomas Mann “La morte a Venezia” appare inevitabile, quasi fatale. Troppe, infatti, le affinità tra la musa del compositore, tanto limpida e lucida nella concezione musicale quanto torbida e sofferta nei temi ispiratori, e lo spirito dell’opera letteraria, magistrale per [...]
Mondiali Universitari Pallamano: Polonia maschile ai quarti
Primo verdetto ai Campionati Mondiali Universitari di Pallamano, manifestazione organizzata dal Cus Venezia sui campi di Jesolo , Meolo e Oderzo. Battendo (24-21) l’Ungheria a Meolo la Polonia si è qualificata matematicamente ai quarti di finale del torneo maschile. Nelle altre gare giocate nel pomeriggio, al Palaturismo di Jesolo impresa della Turchia, che supera di misura (24-23) i campioni [...]
Estate: cocktail a km zero tra novità Notte rosa 2008
E’ nato il primo cocktail rosa a chilometri zero che rappresenta la novità dell’edizione 2008 della “Notte Rosa” sulla riviera romagnola. L’idea è della Coldiretti che ha preparato per l’occasione una versione nostrana del celebre aperitivo “Bellini”, realizzata con spicchi di pesca fresca e vino trebbiano, due dei prodotti piu’ rappresentativi della campagne romagnole. [...]
Veneto-Agenzia delle Entrate: mezzo miliardo di € nel 2007
Nel 2007 l’Agenzia delle Entrate ha incassato in Veneto 496 milioni di euro a seguito di attività di accertamento e controllo. Di questi il 53%, pari a 261 milioni di euro, derivano da versamenti diretti e 235 dall’attività di riscossione.Controlli sostanzialiGli accertamenti relativi alle Imposte dirette, all’Iva ed all’Irap effettuati dai 32 uffici delle Entrate e dalla direzione [...]
Consumi: per metà italiani niente cena in vacanza
Il fatto che quasi la metà degli italiani (44 per cento) non sia mai andata a cena fuori al ristorante in pizzeria o al bar nel mese di giugno mette in evidenza come anche le vacanze estive siano fortemente condizionate dall'aumento dei prezzi. E' quanto afferma la Coldiretti nel commentare sulla base di una indagine Axis per la Fipe nel sottolineare che per il 48 per cento dei cittadini si [...]
La Bce rialza i tassi al 4,25%
La Bce ha rialzato i tassi di un quarto di punto portandolo al 4,25%, il massimo da quasi sei anni. Analogamente ha rialzato al 3,25% e al 5,25% anche il tasso sui depositi e il tasso marginale. A questo punto il divario fra il costo del denaro in Eurolandia (misurato dal tasso principale) e quello negli Stati Uniti è pari a 2,25 punti percentuali. Si tratta di una risposta al caro vita [...]
Consumi: da luglio scatta stop a falsa carne vitello
Dal mese di luglio la carne in vendita nei banchi dei supermercati potrà riportare l’indicazione “vitello” o “carne di vitello” solo se ottenuta da animali macellati sotto gli 8 mesi mentre si dovrà chiamare di “vitellone” o “carne di vitellone” se proviene da bovini di età compresa tra gli 8 ed i 12 mesi. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che l’importante [...]
Acqua: ogni anno si disperde in mare un tesoro
La stagione primaverile particolarmente piovosa appena trascorsa deve indurci ad una riflessione: non avendo una rete infrastrutturale idraulica adeguata, quanto valore abbiamo perso non utilizzando a pieno l’acqua “regalataci” dal cielo?>. La considerazione è di Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni che, dall’analisi dei dati, indica in 300 [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]