News
A Venezia i risultati di yachting e nautica di lusso
Venezia si conferma come una delle mete privilegiate per la nautica di lusso, anche perché il traffico di yacht e megayacht in Mediterraneo è un fenomeno in continua crescita: quasi la metà delle imbarcazioni superiori ai 24 metri circola in questo mare e il loro numero sembra destinato a raddoppiare nei prossimi 3-5 anni. Come dimostrano i dati raccolti negli uffici del gruppo BWA Yachting, [...]
Confagricoltura Veneto: riconfermato Guidalberto di Canossa
Guidalberto di Canossa, imprenditore agricolo veronese, è stato confermato per il prossimo triennio alla presidenza di Confagricoltura Veneto. Lo ha eletto all’unanimità il Consiglio direttivo, riunitosi a Villa Braida di Mogliano Veneto (TV) in occasione dell'assemblea ordinaria dell'Associazione imprenditoriale. Guidalberto di Canossa, classe 1949, una laurea in scienze politiche, è [...]
A giugno l’inflazione è salita al 3,8%
A giugno l’inflazione è salita al 3,8%, dal 3,6% di maggio portandosi ai massimi dal luglio 1996, con una variazione su base mensile dello 0,4%. Sono ancora alimentari e carburanti le voci che fanno accelerare l’inflazione a giugno in Italia. In base ai dati forniti dall’Istat nella stima preliminare, i prodotti alimentari sono cresciuti del 6,1%, con un forte incremento soprattutto per la [...]
Habemus Papam. Come allora, Padova in festa
Giusto 250 anni fa, correva l'anno 1758, Carlo Rezzonico, vescovo di Padova, veniva innalzato al soglio pontificio assumendo il nome di Clemente XIII. Per la Serenissima e per Padova, in particolare, fu un momento di grande entusiasmo, sottolineato anche da manifestazioni di popolo. Sono rimaste nella storia quelle organizzate a Padova il 6 luglio. Le cronache tramandano che ".. [...]
Come rendere sicure le vacanze con le carte di pagamento
Nei mesi estivi 240 milioni di prelievi Bancomat e 275 milioni di pagamenti col Pagobancomat. Al mare, in montagna o a passeggio per le città d’arte, sono sempre di più gli italiani che in vacanza vogliono viaggiare, con meno denaro contante in tasca per effettuare pagamenti comodi e sicuri con le carte di credito e i Bancomat. Oltre un terzo dei prelievi al bancomat e dei pagamenti [...]
Inflazione: cala consumo pane (- 5,5%) e pasta (- 2,5%)
L'aumento dei prezzi favorisce il calo dei consumi a tavola con riduzioni record per il pane (- 5,5 per cento), la pasta (- 2,5 per cento) e in generale una grave stagnazione delle quantità di prodotti alimentari acquistate dalle famiglie (- 0,4 per cento). E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti, in occasione della diffusione dei dati Istat sull'inflazione a giugno, nel sottolineare [...]
Torna a soffiare il "Vento d’Impresa"
Sabato 6 settembre 2008 i capitani d’azienda torneranno a sfidarsi a Venezia per la terza edizione della REGATA “VENTO D’IMPRESA” e del Trofeo “TEAM AZIENDALI”, che sono stati presentati a Mestre, nella Sede di Confindustria Veneto, alla presenza del Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto, Gianluca Vigne, del Presidente di Umana, Luigi Brugnaro, del Presidente [...]
Il Rototom Sunsplash al via
Terminati gli ultimi allestimenti, il Rototom Sunsplash è finalmente pronto ad ospitare, dal 3 al 12 luglio a Osoppo (ud), le migliaia e migliaia di ospiti che anche quest’anno hanno scelto di passare un vacanza “in musica” diversa. Dalle prenotazioni finora giunte, la quindicesima edizione già sembra preannunciarsi come una tra le migliori nella vita del festival nato nel 1994 a Gaio [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]