News
Nordest: tir-roristi al volante? No, ma emergenza sicurezza
A differenza di altri non mi sento di definirli TIR-RORISTI – esordisce il segretario della CGIA di Mestre Giuseppe Bortolussi - ma il problema esiste ed ha assunto dimensioni molto preoccupanti. Ormai la metà degli incidenti che si verificano lungo l’Autostrada Venezia-Trieste vede coinvolti i mezzi pesanti. Il dato è in costante crescita ma ciò che preoccupa di più è il fatto che sta [...]
Nel cielo di sud-ovest forse è morta una stella oppure…
Sì è proprio vero. Erano le 23 e 23 del 28 giugno 2008, quando a metà circa dell’arco del cielo di sud-ovest, mi è apparso qualcosa di assolutamente eccezionale. Nella notte nera di questo caldo fine giugno ad un tratto, mentre osservavo il cielo stellato e stavo cercando la costellazione dello Serpente, vedo apparire, più stupito che ammirato, un grande punto luminoso, che inizialmente [...]
Biennale di Venezia: Frank Gehry Leone d’oro alla carriera
Il Cda della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, si è riunito nella sede di Palazzo Querini Dubois, e su proposta del Direttore Aaron Betsky, ha attribuito il Leone d’oro alla carriera dell’11a Mostra Internazionale di Architettura a Frank Gehry. Con questo premio, si intende in particolare sottolineare – in linea con lo spirito dell’11a Mostra - quanto l’opera di Gehry [...]
Il C.R.A.C.A compie trent’anni
Il C.R.A.C.A. (Centro regionale di Assistenza per la Cooperazione Artigiana), promosso dalla Confartigianato del Veneto, compie trent’anni. Tre decenni di aiuto e sostegno a tutte quelle imprese che hanno scelto di mettersi insieme per sviluppare maggiormente le capacità competitive e soprattutto per porsi in maniera innovativa rispetto all’apertura dei mercati e all’Unione Europea. [...]
Anche il Veneto a Zaragoza su Acqua e cambio climatico
Sono 50 le Regioni di 16 paesi europei presenti a Zaragoza – Spagna all’8^ Conferenza “Acqua e Cambio Climatico”, organizzata dall’Environment Conference of the Regions of Europe – ENCORE e appena apertasi. L’incontro, che si concluderà sabato 27 giugno e che coincide con L’Expo di Zaragoza 2008 dedicata esclusivamente all’acqua e allo sviluppo sostenibile, si pone come [...]
Raggiunto l’accordo sui regimi di orario “salva imprese”
E’ arrivata l’auspicata revoca del fermo trasporti. Una buona notizia che, per il mondo dell’autotrasporto artigiano veneto, si somma a quella del raggiungimento di un importante accordo sindacale sui regimi di orario. Dopo oltre un mese di trattative infatti, Confartigianato Trasporti, Fita Cna, Sna Casartigiani con Filt-Cgil Fit-Cisl e Uil Trasporti del Veneto hanno raggiunto un [...]
Contaminazioni. I Reperti del Futuro di Elio Armano
Una grande mostra d'arte contemporanea per l'apertura, il 28 giugno, delle nuove sale del Museo Archeologico del Friuli Occidentale, nel Castello di Torre di Pordenone. Le sale sono quelle dedicate alla Protostoria, ovvero ai reperti della lunga epoca che vide il formarsi e lo svilupparsi dei primi insediamenti strutturati, nel territorio tra le alture del Piancavallo e il mare. [...]
Consumi in caduta libera
Nell’ultima nota diffusa dall’Istat, si evidenzia consumi in caduta libera ad aprile con le vendite al dettaglio calate su base annua del 2,3%. Il peggiore dato dall'aprile 2005, quando il calo fu del 3,9%. Il vero crollo si è registrato per le vendite dei beni non alimentari, calate su base annua del 3,4%; per gli alimentari il calo è stato dello 0,8%. Ad essere abbandonati dai consumatori [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]