News
Arnoldo Foà: a Mario Rigoni Stern l'evento sul Monte Tomba
"Mario Rigoni Stern non era solo un narratore straordinario, capace di restituire uno sguardo ad un tempo vero e incantato sul mondo. Era anche un pezzo di memoria viva e un testimone autentico, insostituibile dei drammi che hanno segnato il Novecento. Con la sua scomparsa perdiamo una voce rara, autorevole, lucida, mite". Con queste parole di sentito cordoglio Arnoldo Foà rende omaggio allo [...]
Semplificazione e riforme per un nuovo miracolo economico
Nel 2008 anche l’economia e la società venete rischiano di rallentare il proprio sviluppo. Il PIL crescerà molto meno dell’anno scorso, freneranno anche i consumi delle famiglie. Ma l’occupazione aumenterà, sia pure meno che in passato, e calerà ulteriormente la disoccupazione. Anche l’export crescerà a ritmi sostenuti. Ombre e luci, più fitte le prime che brillanti le seconde, nel [...]
PFM canta De Andrè
Il programma del Piazzola Live Festival si arricchisce di un altro appuntamento con la musica live: il 25 luglio la PFM renderà omaggio a Fabrizio De André con un concerto emozionante. Tutti i successi dell’autore genovese suonati e cantati dal gruppo che ha più di ogni altro ne ha sposato le sonorità e la poetica: un viaggio nella musica di De André. Dopo Giovanni Allevi, Johnny Winter, [...]
Tradizione, Devozione, Ambizione
E’ giunta al termine la prima edizione nazionale di TRADIZIONE DEVOZIONE AMBIZIONE. Concorso per il restauro dell’Architettura 2007 - 2008: un’ iniziativa, promossa da Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Sovrintendenze e Direzioni ai Beni Architettonici e Paesaggio Regionali di Calabria, Liguria, Sicilia, Veneto e dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia - Dipartimento [...]
Maltempo: giugno monsonico manda in tilt colture
Un mese di giugno quasi monsonico ha mandato in tilt le coltivazioni con la caduta di precipitazioni abbondanti che hanno pregiudicato i raccolti soprattutto nella pianura padana, ma anche in altre zone della Penisola. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare le rilevazioni degli esperti dell'Osservatorio Geofisico del Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e dell'Ambiente [...]
Prezzi: il burro aumenta del 325 % da stalla a tavola
Il prezzo del burro aumenta del 325 per cento dalla stalla alla tavola, con il grasso contenuto nel latte che viene pagato poco piu' di 2 euro al chilo agli allevatori mentre i consumatori sono costretti a pagarlo attorno a 8,5 euro. E’ quanto afferma la Coldiretti, in occasione della divulgazione dei dati Istat sull’inflazione, nel commentare la convocazione del Garante per la sorveglianza [...]
Decreto Intercettazioni, un attacco alla libertà di stampa
Ecco la presa di posizione dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto in tema di intercettazioni. "Un attacco senza precedenti alla libertà di stampa e al diritto costituzionalmente garantito dei cittadini di essere imformati; un serio rischio per la democrazia. Il disegno di legge impropriamente denominato "intercettazioni" pone limiti inaccettabili a tutta la cronaca giudiziaria, non soltanto [...]
Sicurezza sul lavoro: conferenza nazionale dei Cpt a Venezia
Oltre 900 mila gli infortuni sul lavoro, di cui 110 mila in Veneto nel 2007. Un quadro allarmante anche alla luce degli ultimi gravi episodi, che riporta il tema della sicurezza e della prevenzione nell’ambiente di lavoro all’ordine del giorno. E che vede il sistema edile in prima linea. Il recente “Testo Unico”, entrato in vigore lo scorso 15 maggio, ha ridisegnato il quadro legislativo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]