News
Nuove rotte urbane nel Mezzogiorno d'Italia
il Centro Città d'Acqua, in collaborazione con il progetto IONAS-Ionian and Adriatic Cities and Ports Joint Cooperation, promuove la tavola rotonda "Nuove rotte urbane nel Mezzogiorno d'Italia" che si tiene presso la Sala Rio dell'OrsoVenerdì 10 novembre 2006 ore16.00-18.00 nell'ambito di Urbanpromo 2006 città trasformazioni investimenti (Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed [...]
Il Libano e le imprese venete
Unioncamere del Veneto ed Eurosportello del Veneto, in collaborazione con International Merchanding Centre (Centro del Commercio Internazionale con sede a Cipro) hanno avuto un incontro conoscitivo per discutere in merito al “Congresso e Mostra Internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo postbellico del Libano”, in programma a Nicosia, Cipro, rispettivamente dal 12 al 15 dicembre e dal [...]
La filosofia africana. Incontri e prospettive
Appuntamento sabato 11 novembre alle ore 16.00 al Centro Candiani per la tavola rotonda con con Jean-Loup Amselle, Diletta Mozzato, Severino Elias Ngohena, Luigi Perissinotto seguita dalla proiezione del film Le roi, la vache et le bananier, di Mweze D. Ngangura a conclusione delle due giornate di studio, tenutesi Auditorium Santa Margherita, sulla filosofia africana organizzate in [...]
Quando da Cavallino si poteva arrivare a San Donà in barca
“E’ un’esperienza che ancor oggi non riesco a rievocare con una certa tranquillità, quella della mareggiata del 4 novembre 1966. Allora avevo 27 anni, ero fittavolo coltivatore diretto, sposato e padre di due bambini, uno di 4 anni e l’altra di uno. Pioveva da tre giorni e l’acqua aveva allagato le nostre zone, per via dei morti d’acqua della laguna di Venezia e a causa del vento di [...]
Apertura di Expo Scuola e Young
La IX edizione di Expo Scuola – Young si è aperta in musica: 230 ragazzi delle scuole primarie,medie e del conservatorio, di cui 115 coristi e 115 musicisti d’orchestra, hanno inaugurato la manifestazione accolti da un folto pubblico piacevolmente colpito dalla bravura e l’intensità dei giovani artisti. >.Importante affluenza al convegno “A confronto con l’Europa:gli obiettivi di [...]
Salvaguardia pesca: barriere artificiali nell'Adriatico
Sono state immerse a quasi quindici metri di profondità nel mare Adriatico, di fronte alla foce del Po di Tolle, nel rodigino, le prime barriere in calcestruzzo armato che il Consorzio di Bonifica “Delta Po Adige” ha progettato per il ripopolamento della fauna ittica. Su commissione della Regione Veneto infatti, il Consorzio di Bonifica ha realizzato, in poco meno di un anno, un progetto [...]
Progetto Adriblu per il ripopolamento ittico
Una vasta area marina al largo della Sacca del Canarin, in località Porto Tolle-Rovigo, è stata individuata dalla Regione del Veneto e dal Consorzio di Bonifica Delta Po Adige per avviare il progetto sperimentale “Adri Blu” finalizzato al ripopolamento ittico. Il progetto, che prevede la realizzazione di barriere artificiali in aree interdette alle attività di pesca professionale, è stato [...]
Venezia: due nuovi indirizzi scolastici
L’agricoltura entra a pieno titolo nelle scuole superiori del veneziano dove, a partire dal prossimo settembre, le saranno dedicati dei nuovi indirizzi scolastici per consentire ai giovani una completa formazione professionale nel settore primario. A fronte infatti, di una crescente richiesta di percorsi formativi per i giovani studenti in ambito agrario, proveniente da quelle aree del [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]