News
E’ da salvaguadare il litorale Veneto, bello come un rospo
Detto così, “bello come un rospo”, potrebbe suonare offensivo, o quantomeno curioso; invece è da prendere come complimento, perché nel litorale veneto è stata trovata una rara specie di rospo, il Pelobate, che era considerato estinto; considerato che questo animale è particolarmente sensibile all’inquinamento ed in genere alle trasformazioni ambientali, la sua presenza costituisce un [...]
Confagricoltura e Sindacati contro il lavoro sommerso
Confagricoltura rinnova la sua opposizione al lavoro nero e alle logiche di giustificazione che ne hanno fatto da corollario. E conferma la propria disponibilità a dialogare con i sindacati dei lavoratori per trovare strumenti più idonei per combattere l’emersione. Lo ha detto oggi il presidente Federico Vecchioni intervenendo all’incontro sul lavoro agricolo indetto dai sindacati di [...]
Il nuovo Piano di Sviluppo Rurale nella Regione Veneto
Le organizzazioni agricole Coldiretti Padova, Confederazione Italiana Agricoltori e Confagricoltura Padova, con il patrocinio del Comune di Piazzola sul Brenta, organizzano il 9 novembre, alle 20.30 a Piazzola sul Brenta nella sala del Patronato Don Bosco il convegno “Il nuovo Piano di Sviluppo Rurale nella Regione Veneto e le opportunità di crescita per le imprese”.In queste settimane la [...]
XIV Simposio dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani
Trionfano il pasticcere mestrino Andrea Zanin e la squadra veneta al XIV Simposio dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani che si è svolto dal 6 all’8 novembre a Palermo. Il tema scelto quest’anno dall’Accademia Maestri Pasticceri “Sicilia: arte, cultura e tradizione” ha coinvolto i Maestri Pasticceri italiani, suddivisi in squadre, a confrontarsi presentando un dessert al [...]
Molti concerti per l'Orchestra Italiana di Musica Leggera
Sono pronti ad affrontare l'inverno all'insegna della musica, i 45 professori dell'Orchestra Italiana di Musica Leggera che giovedì 9 novembre inaugureranno la loro lunga stagione di concerti all'Hotel Hilton Metropole di Firenze. L'orchestra fondata e diretta da Diego Basso si prepara così ad essere nuovamente protagonista di numerosi e prestigiosi appuntamenti in diverse città italiane, dopo [...]
L’Extravergine 2007
L’Extravergine 2007, alla sua settima edizione, si propone ancora una volta di essere per i suoi lettori uno strumento sempre più completo di informazione corretta e trasparente sul panorama olivicolo mondiale con l’intento di orientarli al consumo di qualità. Novità di quest’anno è l’approfondimento e il conseguente maggiore spazio dedicato alla più importante realtà produttiva [...]
“Tenco a tempo di tango”
Sarà il linguaggio del teatro, con uno spettacolo che ci condurrà dentro il mistero della vita di Luigi Tenco, a chiudere la piccola “Dedica a Luigi Tenco” VENERDI’ 10 NOVEMBRE AL CENTRO CULTURALE ALDO MORO DI CORDENONS ALLE 20.45, organizzata dall’Associazione Thesis di Pordenone in collaborazione con il Comune di Cordenons, l’Assoprosa e la Coop Consumatori Nordest e con il [...]
Consorzi di Bonifica: risposta attuale per il territorio
La convinzione degli imprenditori agricoli, frutto della loro esperienza diretta e della loro professionalità, è che i Consorzi di bonifica, almeno nel Veneto, rappresentano tuttora la risposta più valida, moderna e tecnicamente agguerrita alle esigenze di tutela del territorio e delle acque nell’interesse dell’intera società. Lo ha affermato il Presidente della Sezione bonifica di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]