News
Chi ha paura di internet?
Internet è uno strumento velocissimo, divertente e facile da usare. Ma può nascondere anche qualche insidia. Per questo, la 7° Settimana Web della Provincia di Venezia –Assessorato all’Informatizzazione promossa a Venezia e in tutta la provincia in collaborazione con PoloEst, rete telematica della Provincia presenta “Chi ha paura di internet? In Rete con le giuste difese” il ciclo di [...]
Cinema: Tu , io e Dupree, uno strano menage a trois
“Tra moglie e marito non mettere il dito”, recita un vecchio adagio che, probabilmente, Randolph Dupree, scanzonato scapolo dallo spirito libero ( interpretato da Owen Wilson, protagonista di altre commedie quali Starsky ed Hutch, 2 singles a nozze) non conosce, o forse se ne infischia, visto che, rimasto senza casa e senza lavoro, si insedia nella casa di una coppia di amici appena sposati. [...]
Mestre: al Centro Candiani si fa scuola di cinema
E’ costruito su misura per gli studenti del liceo classico “Franchetti” di Mestre, ma aperto a chiunque ami il cinema e la sua arte, il nuovo corso “Appunti per una storia del cinema – Dieci titoli dall’argento al pixel”, al via al centro culturale Candiani di Mestre. Dieci incontri (da mercoledì 8 novembre alle ore 14.30, nella saletta seminariale del centro culturale) per [...]
Acceso incontro a Mira per il rischio allagamenti
“Vogliamo risposte. Anche poche, ma precise”. Così ha esordito Roberto Mozzato, Presidente del Comitato “Cittadini Attivi” di Mira, nel corso della riunione tenutasi lunedì sera, nell’aula magna (letteralmente gremita) della scuola media di Via Oberdan nel mirese, per fare il punto della situazione a seguito dei recenti eventi meteorologici che hanno causato parecchi allagamenti in [...]
Veneto: regione transnazionale al centro d’Europa
TAVOLA ROTONDA "VENETO: REGIONE TRANSNAZIONALE AL CENTRO D’EUROPA" Giovedì 9 novembre 2006, ore 10.00 Unioncamere del Veneto (Via delle Industrie, 19/C Parco Scientifico Tecnologico VEGA – Edificio Lybra Venezia – Marghera). Eurosportello – Unioncamere del Veneto, in collaborazione con la Regione Veneto, Assessorato alle Politiche dell’economia, dello sviluppo, della ricerca, [...]
Alluvione 1966: monito per la salvaguardia del territorio
«L’alluvione del 1966 è un monito ancora vivo, da tenere presente soprattutto in questi giorni, nei quali è in discussione la proposta di legge regionale sulla riorganizzazione del Consorzi di Bonifica. La salvaguardia del territorio e la sicurezza idraulica sono temi che meritano la massima attenzione e la massima considerazione. E’ in gioco la sicurezza del nostro territorio”. [...]
Convegno Regionale Viaggiare in Salute
Il Convegno avrà luogo nella sala Congressi del Nuovo Polo Ospedaliero dell’Est Veronese – Ospedale di San Bonifacio – sabato 11 nov. ’06 , dalle ore 9 alle 14, metterà al centro dell’attenzione i rischi sanitari legati al viaggiare e le norme di prevenzione da adottare. Nell’occasione della Conferenza viene presentato in anteprima la nuova versione dell’opuscolo informativo [...]
Raccontami una storia a cena
Sarà lo scrittore e giornalista Alessandro Marzo Magno ad aprire il ciclo di “Raccontami una storia a cena”. L’appuntamento è per mercoledì 8 novembre, alle ore 19.30, in Fondazione Querini Stampalia. Invitare a cena un autore e farsi raccontare una storia. E’ la proposta della Fondazione Querini Stampalia di Venezia per il mese di novembre. Quattro serate, il mercoledì; a tavola con [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]