News
Conciliazione: una soluzione intelligente delle controversie
Le informazioni, i dati e le statistiche della conciliazione in Veneto, nonché la presentazione di interessanti esperienze dirette, sono state l’argomento dell’incontro “CONCILIAZIONE: UNA SOLUZIONE INTELLIGENTE DELLE CONTROVERSIE” tenutosi alla Sala Europa di Unioncamere del Veneto. Le controversie civili e commerciali sono un percorso che per vie ordinarie rischia di essere sempre [...]
Decimo anniversario per l’Arpav
E’ con un’escursione lungo i canali e le Valli della Laguna Sud di Venezia che l’ARPAV, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto, ha scelto di festeggiare il proprio decimo anniversario di operatività nella salvaguardia, nel controllo e nel recupero delle risorse ambientali. Istituita infatti, con la Legge Regionale n.32 del 18 ottobre 1996, l’Agenzia [...]
Rallentamento dell’inflazione
L’Istat rivede al ribasso le prime stime sull’inflazione di settembre e dopo più di 10 anni i prezzi hanno subito una lieve flessione. Rispetto a settembre del 2005 il costo della vita ha fatto segnare un aumento del 2,1%. Ma, confrontando i prezzi di agosto 2006 con quelli del settembre successivo, si è registrato un calo dell’0,1%. Era dal luglio del 1996 che non si verificava un calo [...]
1.Concorso Giornalistico "Valerio Ghin"
L'Associazione regionale della Stampa Agricola, Agroalimentare, dell'Ambiente e Territorio del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con la Facoltà di Agraria dell'Università di Udine, con il Comune di Marano Lagunare, con l'Ordine dei Giornalisti, con la Federazione nazionale della Stampa, con il Consorzio vini Doc Annia, con la delegazione della Bassa friulana dell'Associazione Italiana [...]
Torna in edicola il Gazzettino Illustrato
Il Gazzettino Illustrato, periodico storico della città di Venezia, torna in edicola da venerdì 20 ottobre con un ambizioso progetto di rilancio fortemente voluto dal suo nuovo editore, l’imprenditore Giuseppe Calliandro. Molteplici e significative le novità che Calliandro ha deciso di apportare al Gazzettino Illustrato, diretto dal giovane giornalista veneziano Massimiliano Goattin, a [...]
Guide di settore: il 2007, un anno a tutto Soave
Autunno tempo di vendemmia. Autunno tempo di premiazioni. Sono finalmente usciti i risultati delle principali guide di settore che confermano il Soave in pole position tra i bianchi nazionali, ma con una importante novità: il 2007 registra un aumento esponenziale delle segnalazioni e delle aziende premiate. Ecco i risultati. La guida Vini d’Italia 2007, Gambero Rosso e Slow Food editore ha [...]
Nuove tecnologie: un anno di Nanofab
“Nanofab: che cos’è?” Si domanderanno sicuramente in molti. Dunque, Nanofab è l’abbreviazione di Nanofabriction Facility del Veneto, uno dei primi laboratori italiani per l’applicazione delle nanotecnologie all’industria. Lo scopo è la promozione dell’innovazione, per favorire la competitività delle imprese sul mercato globale. Un progetto in cui si è creduto molto sin [...]
Venezia 1966-2006. Memorie dall’alluvione
Due gli appuntamenti promossi dall’Istituto Veneto per la città di Venezia, a quarant’anni dall’alluvione. Il primo, il 24 ottobre, è dedicato alla memoria del tragico evento del 1966, in collaborazione con i Comitati Privati per la Salvaguardia di Venezia e Italia Nostra – Sezione di Venezia, che prevede testimonianze del tempo, tra cui servizi giornalistici RAI e il documentario del [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]