News
“La Conciliazione in Europa: sistemi a confronto”
la Camera Arbitrale Nazionale e Internazionale di Venezia e la Camera di Commercio di Venezia organizzano un workshop su “La Conciliazione in Europa: sistemi a confronto”, che si terrà sabato 21 ottobre 2006, dalle ore 9.30 alle ore 15.00, nella sede camerale di Venezia, Calle Larga XXII Marzo, San Marco 2032: la partecipazione è gratuita. L’iniziativa, che è patrocinata dal Consiglio [...]
Venezia : anche l’agricoltura alla Maratona Internazionale
Coldiretti, con il progetto di “EDUCAZIONE ALLA CAMPAGNA AMICA”, intende focalizzare l’attenzione del cittadino consumatore sull’importanza di una corretta alimentazione, fatta di prodotti sani, genuini e, soprattutto, Made in Italy ed OGM free, iniziando dall’osservare l’origine dei prodotti, la loro stagionalità ed etichettatura. Alla base della proposta di Coldiretti c’è una [...]
Umbria: successo per Unione Regionale Consorzi di Bonifica
Con sentenza n. 517 del 13 ottobre 2006 del TAR dell’Umbria sono stati accolti i ricorsi presentati dall’Unione Regionale dei Consorzi di Bonifica (n. 459/2005 e 169/2006) contro i provvedimenti adottati dalla Regione Umbria per l’ammissibilità di un referendum popolare abrogativo della legge regionale Umbria n. 30/2004 recante “Norme in materia di bonifica”.Sono state riconosciute le [...]
"Bottega artigiana della pietra e del legno"
Si propone il recupero e il reinserimento lavorativo di persone provenienti dall’area della fragilità sociale il progetto “Bottega artigiana della pietra e del legno”, avviato dalla Cooperativa sociale Sant’Antonio di Udine e avente come partner il Centro servizi per il volontariato di Udine, l’Associazione Speranza, il Dipartimento delle amministrazioni penitenziarie del Ministero [...]
Presidente Giancarlo Galan: no ai rifiuti dalla Campania
“Ripeto quello che ho ritenuto di dover dire già qualche anno fa: in Veneto non arriverà alcun rifiuto dalla Campania. E non ci arriverà fino a quando non sarà cessata l’emergenza rifiuti in quella regione, fino a quando cioè non sarà stato attivato almeno un inceneritore, vescovi ed altri permettendo. Pochi dati adesso, tanto per far capire l’abissale distanza tra Regioni che sono [...]
Stagione di prosa 2006/2007 del Teatro Astra di Vicenza
Una stagione dedicata ad un pubblico attento e polimorfo, un percorso che riunisce i classici e il contemporaneo in un binomio di tradizione e innovazione. Ha un'anima multiforme la STAGIONE DI PROSA 2006/2007 del Teatro Astra di Vicenza, promossa dall'Amministrazione comunale e costruita da La Piccionaia-I Carrara Teatro Stabile di Innovazione in collaborazione con il circuito regionale Arteven, [...]
Indetta gara per superstrada Pedemontana Veneta
“Oggi abbiamo formalmente indetto la gara per giungere all’individuazione del soggetto cui aggiudicare la progettazione, realizzazione e gestione della superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta”. Lo ha annunciato l’assessore regionale alle politiche della mobilità Renato Chisso. “Abbiamo abbreviato al massimo i tempi tecnici per il bando – ha sottolineato soddisfatto l’assessore [...]
Il Museo di Jesolo alla Città della Scienza di Napoli
Da venerdì 13 ottobre a Napoli, presso la Città della Scienza, è possibile visitare un’importante mostra internazionale sull’Evoluzione e il Darwinismo.Promossa e finanziata dal Sesto Programma Quadro della Commissione Europea che ha come capofila il Museo Nazionale Tedesco “Deutsch Hygiene Museum” di Dresda, l’iniziativa vede coinvolti la Fondazione IDIS, Città della Scienza di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]