News
Belluno: "Comincio dai 3"
Pensare al teatro e all’infanzia, al teatro e alla giovinezza è come pensare alla stessa cosa. Cos’è il teatro, in fondo, se non stupore, occhi spalancati sulla vita e le sue pieghe, abbandono e conoscenza, esperienza ed elaborazione del pensiero, commozione e condivisione. Da queste premesse è nata a Belluno nel 1993 la Stagione di Teatro dedicata alle scuole e alle famiglie Comincio dai [...]
Navigazione fluviale e interlagunare: un’idea concreta
E’ stato presentato a Ca’ Vendramin, nel comune rodigino di Taglio di Po, il progetto definitivo, redatto dal Consorzio di Bonifica “Delta Po Adige”, per il recupero delle conche, dei collegamenti navigabili e la creazione dei connessi servizi nell’area deltizia del principale fiume italiano. Il piano, illustrato nel corso di un simposio previsto nell’Iniziativa Comunitaria [...]
L’agroalimentare lombardo di qualita’ in Russia
Una delegazione di imprenditori agricoli lombardi guidata dal direttore generale della Confagricoltura, Vito Bianco, e dal presidente della Federlombarda Francesco Bettoni partecipa ad una missione in Russia per promuovere i prodotti agro-alimentari dell'Unione Europea nei Paesi Terzi, con particolare riferimento a quelli lombardi a marchio di produzione di origine (DOP, IGP, DOC, DOCG), [...]
Smonticazione dalle malghe
In un recente incontro del direttivo di Confagricoltura Belluno il Presidente Diego Donazzolo ha compiuto una disamina dei problemi e delle problematiche del settore primario. Diego Donazzolo ha ricordato come in questi giorni si assiste alla smonticazione dalle malghe: evento pittoresco ed accattivante per i cittadini, i quali spesso non conoscono le notevoli difficoltà che incontra [...]
Torneo Internazionale di Pallavolo in Repubblica Ceca
L’assessore regionale con delega alle funzioni amministrative della Provincia di Belluno, Oscar De Bona, parteciperà martedì prossimo alla presentazione degli studenti bellunesi che parteciperanno con i colori del Veneto al torneo internazionale di pallavolo “Coppa del Governatore Boemia Centrale”. L’incontro avrà luogo alle ore 17 nella sede provinciale dell’ufficio per le relazioni [...]
Da Montecchio e Marostica le bollicine DOC di Vicenza!
Nasce da una originalissima collaborazione, tra due rinomate cantine cooperative vicentine, il nuovo Spumante Vicenza D.O.C.. Il prodotto, completamente autoctono, è tutelato dal Consorzio Vini Vicenza a Denominazione di Origine Controllata: dalle migliori uve a bacca bianca di Garganega, presenti maggiormente sulle colline della provincia, selezionate e trasformate dalla cantina Colli Vicentini [...]
Radicchio di Chioggia: torna lo spettro della crisi
Radicchio a pochi centesimi al chilo ormai da un paio di settimane, senza che si intraveda alcuna possibilità di recupero. Il pessimo avvio della produzione autunno invernale fa paventare una crisi, che negli ultimi dieci anni pare divenuto elemento tragicamente ricorrente di questo periodo. La denuncia proviene dalla Coldiretti di Chioggia, la quale ricorda che neanche per la varietà [...]
Confagricoltura: bisogna distinguere il vitello italiano
Confagricoltura ha accolto con favore la proposta di Regolamento del Consiglio dell’UE, che intende fare chiarezza sulla definizione della carne di vitello.L’attuale normativa sull’etichettatura, spiega Confagricoltura, non assicura la necessaria trasparenza nella comunicazione al consumatore, che è spesso indotto ad acquistare carne bovina estera, di qualità inferiore a quella [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]