News
Faber 2006 – 13ª Mostra del Ferro Battuto
Oltre 50 imprese si sono date appuntamento alla tredicesima edizione di Faber, mostra del ferro battuto, l’appuntamento più importante a livello nazionale ed europeo per gli operatori del settore, inaugurata giovedì 28 settembre nella splendida cornice della città di Vittorio Veneto. Nei 1000 metri quadri espositivi si potranno ammirare le creazioni dei maestri fabbri italiani e stranieri, [...]
“Milva canta Merini: la poesia incontra la musica”
Apre con un concerto-spettacolo d’eccezione la “Biennale di Teatro e Psichiatria 2006” (a Padova dal 29 settembre al 12 ottobre 2006): la cantante MILVA, una delle più colte e acclamate artiste internazionali, e ALDA MERINI, tra le più grandi poetesse dei nostri tempi, saliranno sul palco del teatro Verdi a Padova, venerdì 29 settembre 2006 alle ore 21.15 per offrire al pubblico un [...]
“Sport Sotto le Stelle 2006”
L’Orologio della Torre di Mestre è il primo dei cinque cerchi olimpici: questo il logo-simbolo di “Sport Sotto le Stelle 2006”, la manifestazione di sport e spettacolo che si svolgerà a Mestre il 29 settembre, proprio in coincidenza della Festa di San Michele, il Patrono Cittadino. L’evento, presentato nella sede del Tennis Club di Via Olimpia, prevede tre momenti: la presentazione – [...]
“Verso la societa’ cooperativa europea"
Si svolgerà Venerdi 29 settembre 2006 (9,30 -16,30) presso la sede del Consiglio Provinciale di Venezia (Cà Corner) la CONFERENZA EUROPEA “VERSO LA SOCIETA’ COOPERATIVA EUROPEA - Democrazia e partecipazione nelle imprese cooperative e nei gruppi cooperativi” organizzata da Legacoop Nazionale e Legacoop Veneto con il coinvolgimento di altre importanti associazioni europee settoriali ed [...]
Arriva a Marghera “Scienza & Media 2006"
La famosa astrofisica Margherita Hack, piuttosto che il noto giornalista Vittorio Zucconi: sono solo alcuni dei partecipanti a “Scienza & Media 2006 – la diffusione della cultura scientifica e l’editoria”, la prima manifestazione del genere in Italia, di scena il 28 ed il 29 settembre al VEGA – Parco Scientifico e Tecnologico di Marghera. Due intensi giorni che vedranno confrontarsi tra [...]
Week-end al Museo
I Musei Civici Veneziani organizzano in quattro week-end attività di laboratorio ed esercitazioni pratiche rivolte a chiunque voglia accostarsi a tecniche artistiche, grafiche o naturalistiche. Le proposte: sabato 30 settembre/domenica 1 ottobre 2006, bird-watching al Museo di Storia Naturale e alle sorgenti del Sile; sabato 21/domenica 22 ottobre 2006, stampa su stoffa al Museo di Palazzo [...]
Maltempo: la Regione dichiara lo stato di crisi
Il Vice Presidente della Giunta regionale, Luca Zaia, su proposta dell’Assessore alla Protezione Civile, Elena Donazzan, ha firmato un Decreto presidenziale relativo alla dichiarazione dello Stato di Crisi per eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei giorni dal 14 al 18 settembre scorsi e che hanno colpito in particolar modo le province di Venezia, Padova, Treviso, Verona e Vicenza, [...]
“Le Terme : una risorsa per la qualita’ della vita
E’ stato presentato oggi da Ubaldo Lonardi, Presidente dell’Azienda Turismo Padova Terme Euganee, Emiliano Baretella del Consorzio Terme Euganee di Abano e Montegrotto e dalla coordinatrice Fernanda Saia, alla presenza di numerosi rappresentanti dei 27 Comuni dell’Alta Padovana, il progetto “LE TERME : UNA RISORSA PER LA QUALITA’ DELLA VITA. Promozione del turismo sociale alle Terme [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]