Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Quarta Pagina19/09/2006

Carive: iniziativa per le famiglie sinistrate dal maltempo

Passato il diluvio, comincia la conta dei danni da parte delle famiglie coinvolte nelle incessanti piogge che si sono abbattute nei giorni scorsi in varie zone della provincia da Mestre alla Riviera del Brenta, dal Sandonatese al Miranese. Oltre alla dichiarazione dello stato di crisi per calamità naturale avanzata dal Comune di Venezia e altri strumenti di intervento delle amministrazioni [...]

Ambiente19/09/2006

L’acqua: se ben governata è ricchezza e non calamità

Settembre, finito il grande caldo e scordata la siccità dei mesi estivi, è arrivato il fresco e si dimentica subito il recente passato e l’acqua delle prime intense piogge se ne va al mare, non prima di aver provocato allagamenti e danni ingenti. I corsi d’acqua delle rete idrica di un territorio come il Veneto e soprattutto dell’Alta padovana sono pieni di opportunità, ma anche [...]

“La Didone” di Cavalli: seduzioni barocche al Malibran

Chissà se i numerosi spettatori che hanno sfidato le inondazioni di domenica scorsa per assistere alla “Didone” di Francesco Cavalli in programma al Teatro Malibran sapevano ciò che li aspettava. Chissà quanti erano consapevoli di incontrare un lavoro che, risalendo al 1641, quando fu rappresentato per la prima volta al teatro San Cassiano di Venezia, e quindi a distanza di quarant’anni [...]

Cna Costruzioni del Veneto: subito un confronto pubblico

La Presidenza della Cna Costruzioni del Veneto si è riunita a Marghera (Ve) nei giorni scorsi ed ha fatto il punto della situazione della categoria, iniziando dai recenti provvedimenti governativi (decreto Bersani) che coinvolgono in massima parte i cantieri edili. L’edilizia nel Veneto rappresenta oltre il 14% del Pil della Regione, e sicuramente senza il traino del comparto, l’economia [...]

Ambiente18/09/2006

L’italiano Massimo Gargano eletto Presidente dell’Euwma

Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, è il nuovo Presidente di turno dell’EUWMA, l’organismo europeo cui fanno riferimento le organizzazioni, che si occupano di gestione delle risorse idriche superficiali in otto Paesi (Belgio, Olanda, Spagna, Francia, Germania, Gran Bretagna, Ungheria ed Italia); la nomina è avvenuta a Padova, durante [...]

Confartigianato del Veneto premia sei studenti universitari

Continua l’impegno concreto di Confartigianato del Veneto nello sviluppo degli studi e della cultura sui temi del lavoro e sindacali, di organizzazione economica e aziendale del settore artigiano e della piccola impresa nel Veneto: per il terzo anno consecutivo sono stati infatti assegnati i premi a sei studenti del Corso di laurea in “Consulenti del lavoro e delle relazioni sindacali”, [...]

Ambiente18/09/2006

“Delta 2006”

Circa 240 persone hanno dato vita a Rosolina Mare e nella sua pineta, alla esercitazione regionale interforze denominata “Delta 2006”, finalizzata all’addestramento nella lotta contro gli incendi boschivi e nelle conseguenti eventuali situazioni di emergenza di protezione civile, con la partecipazione organizzata di tutte le forze che possono essere schierate sul campo.L’iniziativa, alla [...]

La via Annia iter memoriae Altino

Quarto d’Altino rilancia la sua vocazione turistica ripartendo da Altino, l’antica città romana sulla via Annia (da Adria ad Aquileia) che vide nel V secolo dopo Cristo, sotto la spinta delle invasioni barbariche, la dipartita dei primi fondatori di Venezia.Proprio nella sede del Museo archeologico nazionale di Altino si stanno sviluppando da ormai tre anni tutta una serie di iniziative [...]

<< indietro   1120 1121 1122 1123 1124    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.