News
Agroenergie per lo sviluppo rurale
Biocarburanti, biodiesel, bioetanolo, biogas, biomasse, coltivazioni a ciclo breve: termini, che fino a poco tempo fa erano pressoché sconosciuti ai più, oggi riempiono le colonne dei giornali. Cos’è successo? Di fronte alle recenti crisi energetiche e al continuo aumento del prezzo del barile di petrolio, il risparmio di carburanti fossili e le energie rinnovabili sono diventati una [...]
Duesseldorf: maestri calzaturieri del Brenta alla 102° Gds
Si svolge dal 15 al 17 settembre 2006 la 102° edizione della GDS, Fiera internazionale della calzatura a Duesseldorf. Rinfrancati dai segnali di ripresa per il manifatturiero del settore moda italiano, i “Maestri Calzaturieri del Brenta” affrontano la prossima campagna vendite con ulteriore determinazione, investendo in qualità, ricerca, design ed innovazione nei campionari per la stagione [...]
“I dolci di Campagna Amica”
Secondo fine settimana all’insegna della tipicità del territorio e delle proposte di Campagna Amica a Vo Euganeo. Il 15 settembre, Coldiretti e l’associazione agrituristica Terranostra propongono il concorso “I dolci di Campagna Amica”. Alla competizione dedicata alle migliori torte caserecce partecipano una trentina di aziende agrituristiche locali, che porteranno in piazza il meglio [...]
Florovivaismo settore di punta
“Le imprese florovivaistiche rappresentano una delle realtà di punta dell’agricoltura italiana, sia dal punto di vista produttivo, sia da quello occupazionale.” In occasione del convegno tenuto da Confagricoltura nell’ambito del Flormart di Padova, il presidente Federico Vecchioni evidenzia il ruolo del settore, tornando ad affrontare il tema del costo del lavoro e della sua incidenza [...]
Confagricoltura: la concertazione parte male
Confagricoltura esprime preoccupazione per l’esclusione dell’agricoltura dall’incontro di Palazzo Chigi sulla politica dei redditi. La principale Organizzazione datoriale del settore, che occupa oltre un milione di lavoratori, non può rimanere fuori da un dibattito che vuole riscrivere le regole della contrattazione e della imposizione sul lavoro. In una fase nella quale non è ancora [...]
Pesca in laguna di Venezia: aree destinate ad allevamento
La Provincia di Venezia ed il GRAL – Gestione Risorse Alieutiche Lagunari – hanno suddiviso le aree centrali della Laguna di Venezia da destinare ad allevamento, pochi giorni dopo la firma della Convenzione per la divisione delle aree medesime. 1.700 ettari sono già stati assegnati, 1.080 saranno assegnati a breve, perché la semina inizierà tra qualche settimana. E’ importante [...]
5° Meeting Regionale dei Giovani
Da domani pomeriggio a domenica 17 settembre si terrà al Villaggio Marzotto di Jesolo, in provincia di Venezia, il 5° Meeting Regionale dei Giovani, organizzato dall’assessorato alle Politiche Sociali della Regione Veneto e dall’Osservatorio Regionale sulla Condizione giovanile. Il Meeting si aprirà venerdì pomeriggio con la musica di gruppi emergenti delle province del Veneto, cui [...]
6° Automotoraduno Internazionale delle Polizie
Si è concluso con il terzo successo consecutivo della Polizia Municipale di Udine il 6.Automotoraduno Internazionale delle Polizie, che per tre giorni ha animato le principali strade del Friuli Venezia Giulia, della Carinzia e della Slovenia. E' stato infatti l'equipaggio composto da Roberto Comino ed Elvio Fain a imporsi anche nel Trofeo Senza Confini, che sommava i risultati acquisiti [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]