Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

“Passante verde”: la progettazione deve essere unitaria

“Riteniamo impropria ed inopportuna la scelta della Regione Veneto di individuare un solo interlocutore, cioè la Coldiretti di Venezia, per la progettazione del cosiddetto Passante Verde, dato che fino ad ora c’è stato un lavoro costante ed unitario fra le tre Organizzazioni Professionali Agricole per rendere meno gravoso l’impatto ambientale e per regolare le indennità di [...]

Ambiente14/09/2006

Legnaro: Corso sulla Gestione dei Consorzi di Bonifica

Si è tenuto a Legnaro, nel padovano, il primo incontro del corso Gestione patrimoniale e finanziaria dei Consorzi di Bonifica del Veneto, organizzato da Veneto Agricoltura in collaborazione con Unione Veneta Bonifiche. Nel corso della sessione inaugurale, cui è intervenuto anche il Presidente dell’UVB, Antonio Tomezzoli, è stato illustrato il percorso evolutivo della bonifica in Veneto, che, [...]

Ambiente13/09/2006

Passante Verde

La Coldiretti di Venezia riceverà dalla Regione un cofinanziamento di 30 mila euro per la progettazione del cosiddetto “Passante verde”. Lo ha deciso la Giunta veneta, su proposta dell’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, che ha già impegnato 21 mila euro, mentre gli altri 9 saranno impegnati nel prossimo esercizio finanziario.“Il Passante autostradale di Mestre è [...]

Concerto straordinario della Gewandhausorchester di Lipsia

Venerdì 15 settembre 2006 alle ore 20.00 il Teatro La Fenice ospiterà un concerto straordinario della Gewandhausorchester di Lipsia diretta dal suo direttore principale Riccardo Chailly. Il programma prevede l¹esecuzione dei Sette frammenti per orchestra in memoriam Robert Schumann (1988) del compositore tedesco Aribert Reimann, del Concerto per violoncello e orchestra in la minore op. [...]

Quarta Pagina13/09/2006

"Festival dei giardini di villa"

Venerdì 15 settembre 2006 si inaugurerà a villa Widmann a Mira il "FESTIVAL DEI GIARDINI DI VILLA" promosso dal Wigwam Club Giardini Storici Venezia con il patrocinio della Provincia di Venezia, in collaborazione con l'Apt della Provincia di Venezia - Ambito Turistico di Venezia per rivivere le amene suggestioni della vita di villa. Alle ore 18.30 con le morbide luci del tramonto, la biologa [...]

Quarta Pagina13/09/2006

Gli immigrati e gli alloggi

La ricerca di un alloggio idoneo rappresenta tuttora una delle principali difficoltà per un lavoratore immigrato. A Venezia, in particolare, la quota di domande degli immigrati è particolarmente aumentata: nel periodo 1997-2003, la quota di richieste ammesse è cresciuta di quasi nove volte (dal 2%al 23% del totale). Ma la quota complessiva degli alloggi assegnati è molto ristretta rispetto al [...]

Quarta Pagina13/09/2006

Gli studenti stranieri nelle scuole del veneziano

E’ in continua crescita il numero degli studenti stranieri nelle scuole della provincia di Venezia. I numeri parlano chiaro: Da 1902 registrati nel 2001, si è passati a 5.852 nel 2006. Un trend di crescita del 25%.Attualmente,costituiscono il 6% della popolazione studentesca. Una presenza forte non solo nelle elementari e medie, ma anche nelle scuole superiori. E’ Mestre la città con il [...]

Quarta Pagina13/09/2006

Rotatoria a Marcon tra viale S. Marco e Trento e Trieste

Almeno 30 giorni: tanti ne saranno necessari per sperimentare l’impatto con la nuova rotatoria che sostituirà il semaforo dell’importante snodo viario nel centro del paese, quale è quello tra Viale San Marco e Viale Trento e Trieste. Ad illustrare l’avvio dei lavori erano presenti l’Assessore provinciale alla Viabilità, Paolo Gatto, Pierantonio Tomasi, Sindaco di Marcon e l’Assessore [...]

<< indietro   1123 1124 1125 1126 1127    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.