News
Biennale Teatro e Psichiatria
Sono sempre più numerose in Italia e all’estero le realtà che utilizzano le tecniche teatrali con persone affette da disagio mentale per finalità terapeutiche. La Biennale Teatro e Psichiatria, che si svolgerà a Padova il prossimo ottobre, vuole ancora una volta dare visibilità a questo ampio settore di intervento, proponendosi come iniziativa unica nel suo genere, capace di trasformare le [...]
63° Mostra del Cinema: “Belle toujours”
E’ una sorta di omaggio a Luis Bunuel e a Jean Claude Carrière quello che ha spinto il 97enne regista portoghese Manoel de Oliveira a realizzare “Belle toujours”- “Bella sempre”, presentato a Venezia fuori concorso. Il film è un po’ il seguito di “Bella di giorno”: 38 anni dopo i due personaggi si ritrovano in un’insolita situazione. Sévérine (interpretata da Bulle Ogier) [...]
63° Mostra del Cinema: “The Devil Wears Prada”
A risollevare le sorti di una Mostra del Cinema un po’ moscia dal punta di vista del glamour, ci ha pensato Meryl Streep, arrivata al Lido di Venezia quale stupenda protagonista del film “The Devil Wears Prada” (Il diavolo veste Prada) di David Frankel. Tutti conoscono la direttrice di Vogue America come “il diavolo” per il suo caratterino egregiamente descritto dalla sua ex assistente [...]
“Ticket per pulire Venezia? O tutti o nessuno!”
“O pagano tutti oppure non paga nessuno. E dato che unanime è stato lo sdegno ed il rifiuto alla proposta di introduzione di un biglietto di ingresso per Venezia, dal Vicepresidente della Regione Luca Zaia ai rappresentanti delle categorie economiche della città, da noti esponenti politici veneti a opinion leaders della cultura, a questo punto noi operatori di bus turistici non ci stiamo ad [...]
Presentata la mela Modì®
Nuovo grande successo del vivaismo frutticolo italiano. E’ stato presentato a San Giuseppe di Comacchio (Fe), nella sede del CIV- Consorzio Italiano Vivaisti, il Progetto Modì®, una nuova varietà di mela brevettata dal CIV altamente innovativa e competitiva. Sue caratteristiche sono le ottime qualità organolettiche, la produttività elevata e costante, la possibilità di un’unica [...]
Focette: teatro all’idrovora del Consorzio di Bonifica
Connubio vincente quello tra l’Associazione Pro Focette ed il Consorzio di Bonifica che ieri sera hanno organizzato un concerto lirico nel cuore dell’impianto idrovoro Teso a Focette nei pressi dell’ospedale unico. Per la prima volta un sito altamente tecnologico, uno dei più moderni impianti idrovori della Toscana, è stato adibito a teatro, accogliendo oltre trecento persone che hanno [...]
Protocollo di Cooperazione sanitaria tra Veneto e Israele
Un Protocollo di Cooperazione sanitaria fra la Regione del Veneto e lo Stato di Israele è stato sottoscritto nei giorni scorsi a Tel Aviv dall’assessore regionale alle politiche sanitarie, Flavio Tosi e dal Ministro della salute israeliano Yaacov Ben Yizri. “Si tratta – spiega Tosi al suo rientro dalla missione di 5 giorni in terra israeliana – di un accordo, in nove articoli, nel quale [...]
Biologico: a sostegno della ripresa serve chiarezza
Anche la Confagricoltura sottolinea con piacere che, per quanto riguarda lo sviluppo del settore biologico in Italia, dopo un periodo di rallentamento, il 2005, ha registrato, rispetto al 2004, aumenti del 21% degli operatori e del 12% degli ettari coltivati. In definitiva i 95.4361 ettari del 2004 sono diventati 1.067.000 nel 2005 e le 40.965 aziende del 2004 sono passate ad essere 49. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]