News
Siccita’: anche l' acqua del Brenta comincia a scarseggiare
“La situazione si fa preoccupante anche per il fiume Brenta, che registra portate ridotte, nell’ordine dei 27 metri cubi al secondo; in più si conferma la tendenza negativa di abbassamento delle falde acquifere nel territorio”: è quanto dichiara Danilo Cuman, presidente del Consorzio di Bonifica “Pedemontano Brenta”, esprimendo preoccupazione per il regolare svolgimento [...]
Presentati a Venezia i Campionati Nazionali Universitari 2007 ed i Campionati Universitari Mondiali di Pallamano 2008
Sono stati presentati a Palazzo Ca’ Corner, sede della Provincia di Venezia, i Campionati Nazionali Universitari 2007 ed i Campionati Mondiali di Pallamano 2008. Erano presenti: Davide Zoggia, Presidente della Provincia di Venezia, Francesco Calzavara, Sindaco di Jesolo, Gianluigi Levorato, Presidente CONI Veneto, Renzo De Antonia, Presidente CONI Provinciale, Rita Zanutel, Assessore allo Sport [...]
Promozione nuova denominazione per il Tocai Friulano
La delegazione regionale dell'AIS (l'Associazione italiana sommelier), del Friuli Venezia Giulia, e l'Associazione regionale della Stampa Agricola, Agroalimentare, dell'Ambiente e Territorio del Friuli Venezia Giulia (ARGA FVG) sono a disposizione per la promozione della nuova denominazione prescelta dalla Regione per sostituire il Tocai Friulano. Le due organizzazioni mettono infatti a [...]
“Ad ore piene”
Dopo l’entusiasmante esibizione tenuta lunedì sera dalla big band di Carla Bley, seguita da oltre 300 persone, tornano i concerti gratuiti a Forte Marghera. Venerdì 14 toccherà a Stefano Maria Ricatti, che presenterà il suo ultimo lavoro discografico, “Ad ore piene” (Storie di Note/Caligola), uscito giusto un anno fa, accompagnato dal fedelissimo ed affiatato Ricatti Ensemble. [...]
Eugenio Dalmasson allenera’ la nuova Reyer
Sarà Eugenio Dalmasson il nuovo allenatore della Reyer maschile per la stagione 2006-2007. 49 anni e residente a Salzano, Dalmasson allena da più di 15 anni squadre di basket militanti nella serie B1: è partito col Montichiari nel 1992-1993, per poi passare a Firenze nella stagione successiva. Dal 1994 fino al 1999 è stato allenatore del Vicenza, dal 1999 al 2001 del Vigevano e infine, dal [...]
Il vino come ponte fra Venezia e l’Armenia
La città lagunare e la terra d’Armenia, legate fin dai tempi di Marco Polo e della Serenissima, devono al vino l’occasione di consolidare quell’antico rapporto.Grazie ad un progetto di cooperazione promosso dalla Regione Veneto e dalla Camera di Commercio di Venezia, volto a sostenere le aziende vinicole della Repubblica d’Armenia, le due terre torneranno vicine come un tempo, quando [...]
The Fast and the Furious: Tokyo Drift
Adrenalina, alta tensione, ma anche sentimento. Benvenuti nel mondo sensuale, proibito e ipercinetico della Tokyo underground, nel paese che in materia di ultime tendenze adesso detta legge nel mondo... una sgommata dietro l’altra. Sulla scia dei due film che l’hanno preceduto, THE FAST AND THE FURIOUS: TOKYO DRIFT ,che uscirà in Italia il 14 luglio, presenta il capitolo più “rovente” [...]
Assemblea A.N.B.I. il Ministro De Castro condivide il Patto per l’Acqua
“Un patto per l’acqua”: questa la proposta lanciata alle Istituzioni da Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazioni, nel corso dell’annuale Assemblea, svoltasi a Roma. “La situazione del fiume Po deve diventare un’emergenza nazionale – spiega Gargano – E’ però solo l’esempio eclatante di un problema, che coinvolge l’intera rete idrica del [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]