News
In ricordo di Tom Benetollo va in scena “MLK”.
Nel secondo anniversario della sua scomparsa Padova ricorda il suo cittadino Tom Benetollo, presidente nazionale Arci dal 1997 al 2002, in una serata promossa e organizzata da Arci Veneto e aperta ai cittadini. Il 20 giugno 2006, i circoli Arci Carichi Sospesi e Il carro volante porteranno in scena alle ore 20.30, presso il Teatro delle Maddalene (Via G. Da Verdara, Padova) lo spettacolo teatrale [...]
62° corso per nuovi operatori Wigwam
Il 5 e 6 giugno nella sede storica del Circuito dei Club di Progetto a Piove di Sacco (Pd) si è tenuto il 62° Corso Base per Operatori Wigwam mettendo in moto tante nuove iniziative di valorizzazione del territorio e delle sue valenze culturali, ambientali, di prodotti tipici e cucina tradizionale. Enrica Novello e Pierluigi Pozzan sono di Sarcedo nell’Alto vicentino, nei pressi di Breganze, [...]
Cansiglio: Caserma “Bianchin”, un passo alla volta
Alla fine Corrado Callegari ha eclamato:”Questa iniziativa voluta da Veneto Agricoltura, ovvero il sopralluogo di oggi, ha messo in moto un processo che noi faremo in modo divenga irreversibile ed il più veloce possibile. La foresta del Cansiglio ha bisogno di vedere risolta questa questione, la caserma “Bianchin” di fatto taglia in due la parte orientale del Cansiglio, e noi vogliamo [...]
Il Po ai minimi storici: “un fiume sempre piu’ malato”
La stagione irrigua 2006, appena iniziata, si preannuncia molto critica e si riaffaccia in Emilia-Romagna lo spettro di una estate eccezionalmente siccitosa come quella del 2003. Il Po è già in magra, con livelli vicini a quelli del 2003; alcuni grandi impianti di derivazione dell’acqua dal Po sono o fermi o a pochi centimetri dal minimo; l’acqua resta stivata nei grandi bacini idrici del [...]
Quote latte, aviaria, settore bieticolo
Si possono reperire le risorse necessarie al settore agricolo riducendo l’enorme numero di forestali al sud e facendo economie sulle spese del ministero. Lo detto oggi il vicepresidente della Giunta regionale del Veneto Luca Zaia nel corso dell’incontro svoltosi a Roma tra gli assessori regionali e il Ministro delle politiche agricole Paolo De Castro, per il quale c’è ristrettezza di [...]
Mille Miglia Training
Il manager perfetto? Deve superare se stesso nell'affrontare una emozionante sfida outdoor al volante di vetture che hanno fatto la storia dell'automobile, ripercorrendo le gesta di Fangio e Nuvolari, come nella più classica Mille Miglia. È questo il senso di MILLE MIGLIA TRAINING: non una gara automobilistica, ma un innovativo percorso di crescita per manager lanciato da Sistemi & [...]
“Lo Sportello del Consumatore”
Nell’ambito del progetto “Lo Sportello del Consumatore” n.2 promosso dalla Regione Veneto, e realizzato grazie al contributo del Ministero delle Attività Produttive, dalla Regione Veneto e dalle associazioni stesse, l’Associazione Difesa Consumatori ADICO, considerato il grande sucesso riscontrato nella precedente edizione 2005, ripropone un nuovo “tour” tra le principali piazze [...]
Vento d’impresa, doppia sfida tra capitani d’azienda
Impresa e vela: due mondi che hanno molto in comune. Ad esempio, la sfida, la competizione, il lavorare tutti insieme per conseguire un obiettivo comune. E proprio per suggellare un incontro tra questi due mondi, arrivano la prima regata “Vento d’Impresa” ed il Trofeo Team Aziendali, presentata a Mestre nella sede di Confindustria Veneto. Promossa dai Comitati Regionali Giovani Imprenditori [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]