News
Progetti consortili nel settore irriguo: 91 milioni di euro
E’ di circa 91 milioni di euro il finanziamento che il CIPE , nell’ambito del programma nazionale per l’approvvigionamento idrico in agricoltura e per lo sviluppo dell’irrigazione, ha assegnato alla Regione del Veneto per il completamento dei progetti presentati dai Consorzi di bonifica per il settore irriguo. “Si tratta – sottolinea l’Assessore all’Ambiente, Giancarlo Conta – [...]
Fiera dei vini di Buttrio: conto alla rovescia
C'è attesa nel mondo enologico, e tra gli appassionati del bere sano e genuino, per gli esiti del primo concorso del Friuli Venezia Giulia, quello della 74.Fiera dei vini di Buttrio. Le commissioni di degustazione ha ormai elaborato il verdetto, che sarà reso pubblico soltanto venerdì 28, alle ore 18,30, nel corso della inaugurazione della manifestazione che si protrarrà poi fino al 7 maggio. [...]
Porto Marghera: il lavoro, le fabbriche, gli uomini
Terzo e ultimo incontro con l’Istituto Veneziano per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea, Iveser, nell’ambito de La fabbrica della cultura lo spazio che il Centro dedica alle istituzioni e alle loro attività.Dopo il successo dei due precedenti appuntamenti con Il Novecento: un secolo da studiare, conservare, raccontare e il film I giorni veri. Le ragazze della [...]
Andrea Zanin è il migliore pasticcere dell’anno
Andrea Zanin è il migliore pasticcere dell’anno lo ha deciso la prestigiosa Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani che gli ha conferito il premio per il 2006 nel corso del 13° Simposio Pubblico di Pollenzo. Un riconoscimento ambitissimo tra i professionisti del settore, attribuito al pasticcere che più si è distinto per capacità e professionalità. E una scelta competente, poiché [...]
Adria, successo per il Meeting Nazionale delle Motostoriche
E’ partita con il piede giusto la stagione sportiva per le moto d’epoca che ad Adria sono state protagoniste del primo meeting nazionale 2006. La buona affluenza di pubblico è stata salutata con grande soddisfazione dallo staff dell’autodromo e dai vertici della Federazione motociclistica italiana (Fmi), tanto che, in chiave 2007, si sta già pensando a fare le cose ancora più in grande, [...]
“Dancing Colors”
Un’interessante e fascinosa iniziativa promossa da Caparol, azienda europea leader nel settore delle vernici, ed associazione Caligola, intreccerà colori e musica jazz all’interno della suggestiva cornice dell’Ateneo Veneto di Venezia il prossimo giovedì 27 aprile. Prima il musicologo Luca Bragalini (ore 18.00) parlerà, con proiezioni ed ascolti, del rapporto fra il colore e la musica [...]
La raccolta del novellame prende avvio mercoledì 26
Conclusa la scorsa settimana la fase pasquale di pesca controllata, come programmato prenderà avvio mercoledì 26 la campagna di raccolta del seme di vongola in Laguna di Venezia, gestita dal GRAL, la società consortile pubblica nata per agevolare la conversione delle modalità del prelievo di vongole da raccolta in allevamento. Lo conferma la Provincia di Venezia che ha oggi completato gli [...]
Sport: pubblicato report su attivita’ scolastica Veneto
Scadono il 15 maggio prossimo i termini perché le scuole del Veneto possano partecipare all’edizione 2006-2007 di “Più Sport@Scuola”, varato dalla Regione Veneto e dall’Ufficio Scolastico Regionale due anni fa per avvicinare alla cultura e alla pratica sportiva i ragazzi in età scolare. La manifestazione ha registrato numeri da Guinness dei primati nelle due precedenti edizioni [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]