Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Ambiente10/04/2006

“Questa e' la mia terra": commento del Presidente A.N.B.I.

“La fiction Questa è la mia terra, in onda su Canale 5, è un'interessante esperienza di diffusione popolare di una pagina importante per la storia delle nostre genti, quale la Bonifica dell'Agro Pontino, in cui furono impegnate famiglie venete altrimenti destinate alla fame”: questo il positivo commento di Massimo Gargano, Presidente dell'Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni. [...]

“Scrivere per viaggiare, viaggiare per scrivere”

Mercoledì 12 aprile, alle ore 17.30 continua il modulo di approfondimento, intitolato: “Scrivere per viaggiare, viaggiare per scrivere”, del Laboratorio di scrittura creativa del Circolo “W. Tobagi” .La scrittrice Anna Toscano, per la sezione Commento d’autore, esaminerà i lavori degli iscritti. Sede del corso: Hotel Bologna di Mestre, Via Piave 214, di fronte alla Stazione ferroviaria. [...]

«Incontro con il libro»

Martedì 11 aprile 2006 alle ore 18.00 presso le Sale Apollinee del Teatro La Fenice avrà luogo il secondo degli «Incontri con il libro» organizzati dagli Amici della Fenice e del Teatro Malibran e dalla Fondazione Teatro La Fenice. Il musicologo Dino Villatico presenterà il volume Personaggi in chiave di Enzo Dara uscito all’inizio del 2005 editore Azzali. Oltre all’autore, [...]

La fabbrica della cultura

L’Istituto Veneziano per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea, Iveser, è la prima delle istituzioni che il Centro Culturale Candiani ospita, proprio a partire da aprile, nell’ambito de La fabbrica della cultura: uno spazio pensato per creare “una rete” tra le varie realtà che si occupano di cultura nella nostra città, nel quale le istituzioni si raccontano [...]

“Matrimonio perfetto”

E' "Matrimonio perfetto" tra l'ultimo nato dell'Arte Spumantistica, il Kerner Carpenè e il baccalà mantecato di Franco Favaretto, chef del ristorante "Baccalàdivino" di Mestre. L'abbinamento tra l'ultimo spumante nato, prodotto con un vitigno creato nel 1929, e uno dei piatti più tipici del Veneto è stato prescelto da un folto numero di sommelier dell'Ais (Associazione Nazionale Sommelier) [...]

Souvenir Srebrenica

Lascia spazio a tante domande il film-documentario, presentato in anteprima nazionale al Cineteatro Italia di Dolo, sul massacro che l’esercito serbo ha operato nella citt bosniaca di Srebrenica l’11 luglio del 1995. Perché la Nato non è intervenuta a difesa della popolazione civile e l’Europa è rimasta a guardare? Perché nessuno ha pagato per i quasi novemila morti in due giorni? E [...]

“Arp Jean e Sophie Taeuber – Dada e oltre”

Centoquaranta opere: soprattutto dipinti e sculture , ma anche disegni, collages, mobili, progetti di architettura e arredamento, arazzi, acquerelli, gouache, marionette…frutto di due artisti che hanno contribuito, con modalità diverse ma parallele, a modificare il percorso dell’arte del Novecento. E’ quanto si può vedere alla mostra “Arp Jean e Sophie Taeuber – dada e oltre”, [...]

Quarta Pagina07/04/2006

Aprile, mese della prevenzione alcologica

Dopo il successo delle iniziative per la prevenzione alcologica del 2005 e dopo che alcuni Comuni e alcuni locali della provincia, nel corso dell’anno, hanno intrapreso alcune attività di sensibilizzazione indirizzate ai giovani sui rischi dell’abuso di alcool, prosegue la campagna di prevenzione alcologica a Pordenone. Anche per questo anno sarà promossa dal Servizio Alcologia dell’Ass [...]

<< indietro   1175 1176 1177 1178 1179    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.