News
"Se solo fosse vero"
Commedia romantica che supera i confini tra due mondi - Anche quando non si crede più nell’amore, o semplicemente non lo si cerca,lo si può trovare. Ed anche nella maniera più insolita possibile. E’ il messaggio di “Se solo fosse vero – just like heaven”, film diretto da Mark Waters e prodotto dalla Dreamwork Pictures.Un susseguirsi di strane coincidenze del destino anima [...]
“Un futuro di sfide”
Nuovi paesi produttori e nuovi mercati da conquistare sono le due facce della medaglia di una competizione globale che il vino italiano deve affrontare per dare continuità a un rinascimento che lo ha portato in breve tempo a diventare un simbolo del successo del Made in Italy, dopo aver toccato il fondo nell’immagine internazionale con lo scandalo del metanolo. Ai rischi di pratiche [...]
“L’incultura fluviale mette a rischio anche il territorio"
“Quanto l’ondata di maltempo sta evidenziando nell’Europa centro-orientale è l’ennesima conseguenza di concezioni idrauliche, che necessitano di urgenti correttivi. Appena si presenta l’occasione, infatti, il fiume si riappropria degli spazi, che l’uomo gli ha sottratto con la forza, costringendolo entro limiti innaturali”: questo il commento di Massimo Gargano, Presidente [...]
Al Centro Ingrosso Cina si rispettano le regole
Interveniamo a proposito delle affermazioni secondo le quali il Centro Ingrosso Cina, del quale rappresentiamo la società di gestione, effettuerebbe vendita al minuto dei prodotti in esso commercializzati. Tutti i grossisti presenti all’interno del Centro sono vincolati con la nostra società da un contratto secondo il quale essi possono effettuare la sola vendita all’ingrosso. [...]
Parte la quarta edizione di “LIMINA”
Tempo di bilanci per “LIMINA”, il progetto di informazione e orientamento, attivo da tre anni sul territorio, promosso da Enaip Veneto-Agenzia Servizi Formativi di Venezia in partnership con i Comuni di Salzano, Martellago, Mirano, Noale, Santa Maria di Sala, Scorzè, Spinea per il Coordinamento delle Politiche Giovanili, Comune di Pianiga, Unione dei Comuni “Citt della Riviera del [...]
“Vivere il mare”
Far conoscere, soprattutto alle nuove generazioni, quello che è un bene troppo spesso dato per scontato e per ciò stesso trascurato: il mare. Sapevate, ad esempio, che andando a Chioggia, nota citt di mare, chiedendo agli studenti se qualcuno ha genitori o nonni coinvolti nell’attivit della pesca, sono pochi quelli che rispondono timidamente di sì, quasi vergognandosi? E che troppo [...]
“Enoico”: con la zonazione le doc del Veneto fanno “13”
Al Vinitaly bilancio di quattro anni di lavoro. Prima “uscita” di Corrado Callegari. Oltre a Verona saranno presentati anche a Bordeaux e Montpellier.Veneto Agricoltura, l’Azienda della Regione Veneto per i settori Agricolo, Forestale e Agroalimentare, traccia il bilancio del lavoro fino ad oggi svolto per realizzare il programma di zonazione viticola delle aree DOC del Veneto. [...]
Firmato il decreto sulla delega ambientale
Fortini: “Non c’è stata condivisione istituzionale” - “Prendiamo atto che la delega ambientale ha concluso il suo iter e che adesso il decreto sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale. Prendiamo anche atto – dichiara il presidente di Federambiente, Daniele Fortini – delle contestazioni istituzionali che Regioni, Province e Comuni hanno già formulato e che porteranno in sede giudiziale [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]