News
"Un’altra stanza sulla laguna"
Donne abitate dai libri - Leggere per capire, leggere per passione, leggere per scrivere - 3° appuntamento Giovedì 13 aprile – ore 17,30 Biblioteca Centro DonnaViale Garibaldi 155/a Mestre - Monique Pistolato Un’altra stanza sulla lagunaIbis, 2005 coordina Chiara Puppini Giovedì 13 aprile, alle ore 17.30, presso la Biblioteca del Centro Donna di Mestre terzo appuntamento del Ciclo di [...]
“JAM 2006”
Viola (Violante Placido) e Giovanni Allevi: due giovani promesse musicali a Mira - Riparte, dopo il prologo del 28 gennaio scorso con la presentazione del disco “Impronte” di Maurizio Camardi (ospiti Massimo Carlotto e Vincenzo Zitello), a Teatro di Villa dei Leoni di Mira, “JAM 2006”. Molti i motivi d’interesse della rassegna, che sempre di più sembra puntare sui giovani…“Quando [...]
Convegno sul "colesterolo cattivo"
Terapie inefficaci in Veneto per la cura dell'ipercolesterolemia. L'80% dei pazienti che soffre di aumento del "colesterolo cattivo" nel sangue (C-LDL) non progredisce a seguito delle terapie farmacologiche. Il dato allarmante emerge dalla ricerca Easy, realizzata monitorando 1.330 pazienti curati nei 21 centri regionali specializzati. Pazienti per i quali le terapie non sembrano produrre [...]
Meglio una colomba artigianale che tre al supermercato
Un consiglio per la Pasqua che si avvicina? Sulla tavola meno cibi ma di qualit . A dirlo questa volta non sono i nutrizionisti ma il settore alimentare della CNA, confederazione dell’artigianato e piccole imprese del Veneto, in occasione della degustazione di prodotti artigiani organizzata a Mestre nello storico negozio “Caberlotto” in piazza Ferretto.Il messaggio per i consumatori è [...]
Delega ambientale, un pasticcio ingovernabile
“Subito dal nuovo Parlamento una buona legge” - Il Comitato direttivo di Federambiente esprime la sua preoccupazione per gli effetti negativi del decreto legislativo d’attuazione della legge delega in materia ambientale e si augura che i deputati e i senatori che saranno eletti il 9 aprile mettano subito mano a una nuova normativa - Con l’imminente pubblicazione in Gazzetta ufficiale del [...]
Albania Connection
L'EVENTO - Le strade polverose dell'Albania e le note struggenti del blues di Francesco Boldini per raccontare la nostalgia degli Anni Sessanta in un'Albania in bianco e nero ai confini dell'Occidente. Sabato 8 aprile, presso la libreria Pangea di Via SS. Martino e Solferino 106 a Padova, a partire dalle ore 18.00, si svolgerà un evento che mescola libri e musica con la presentazione di "Viaggio [...]
Equilium 2006: è la volta del Concorso Ippico Internazionale
A grande richiesta le iscrizioni per i concorrenti al Concorso Ippico Internazionale di Salto a Ostacoli CISO, che si svolgerà a Jesolo dal 7 al 9 aprile nell’ambito manifestazione Equilium 2006, organizzata dal C.J.M.E.D e dal Comune di Jesolo, sono state aumentate e sono stati ammessi fino a circa 300 partecipanti, un centinaio in più rispetto ai 200 inizialmente stabiliti. [...]
Al via i lavori per migliorare la sicurezza idrogeologica
Il Comune di Vicenza ha affidato al Consorzio di Bonifica Riviera Berica la realizzazione di un nuovo bacino naturale di contenimento lungo la roggia Dioma, in località Carpaneda - S. Agostino, individuata dall’Autorità di Bacino come area soggetta ad esondazioni.Gli interventi prevedono la sistemazione di un tratto, per la lunghezza di circa un chilometro e mezzo, con opere di espurgo del [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]