News
“Premi Unioncamere alle imprese – edizione 2006”
scadono giovedì 30 marzo i termini per iscriversi e concorrere ai “Premi Unioncamere alle imprese – edizione 2006”. Il 12 maggio torna l’appuntamento con la quarta Giornata dell’Economia, che si svolgerà presso ogni Camera di Commercio italiana. Con l’occasione, anche quest’anno l’Unione Nazionale delle Camere di Commercio bandisce dei premi di eccellenza professionale -che [...]
Acconciatori ed estetisti: scompare in Veneto il libretto sanitario
Una delibera della Giunta Regionale semplice, chiara e concisa. E il mondo dei servizi alla persona aggiunge un’altra piccola vittoria alla quotidiana lotta alla burocrazia ingombrante e ottusa. In poche righe, infatti, con il provvedimento n. 714 del 14 marzo, viene modificato lo schema di regolamento acconciatori ed estetisti (approvato nella delibera di Giunta regionale n°655 del 1992), [...]
Il Toscano e la Toscana: il Friuli a Savorgnano al Torre
Prosegue l'impegno del Cigar Club friulano alla scoperta dei sapori, ma soprattutto degli abbinamenti tra i grandi vini e piatti non solo friulani, e i sigari. Di scena, questa volta, il Toscano. Realizzato secondo un'antica tradizione con la fermentazione del tabacco, che gli conferisce aromi e profumi caratteristici, il Toscano viene realizzato ora anche con le riuscite aromatizzazioni al [...]
I vini veneti a Dusseldorf - segnali di ripresa del mercato
I vini veneti sono sbarcati a Dusseldorf e gi hanno fatto registrare segnali di ripresa del mercato. Lo ha sottolineato il vicepresidente della Giunta regionale del Veneto, di ritorno dalla visita al “ProWein”, la rassegna vinicola tedesca dedicata agli addetti professionali. Ho incontrato gli operatori – ha aggiunto il vicepresidente – e ho potuto verificare di persona la presenza di [...]
Bonifica Puglia: fase di collaborazione con la Regione
La Giunta regionale della Puglia ha approvato una proposta di legge in materia di bonifica integrale e di Consorzi di bonifica, ispirata ai più moderni principi di politica territoriale (in relazione a problemi idraulici ed irrigui) nonché alla più recente nozione di bonifica integrale; alle azioni di bonifica viene riconosciuta una preminente polivalenza funzionale con finalit plurime, [...]
Cammino di Francesco verso Compostela
In partenza tra pochi giorni anche un’iniziativa del Cai di Rieti tra Assisi e Poggio Bustone - Novit in arrivo per il Cammino di Francesco, progetto dell’Apt di Rieti per valorizzare i luoghi in cui il Poverello d’Assisi sostò in alcuni dei momenti più importanti della propria vita. E’ in fase di avvio infatti l’accordo tra il Gruppo di azione locale di Santiago di Compostela, il [...]
Busi in corpo 11
martedì 28 marzo, ore 18.00 Presentazione Marco Cavalli Busi in corpo 11 (Il Saggiatore) - Ne parla con l'autore: Marco Duse - La prima e più completa circumnavigazione del pianeta Aldo Busi, dalle bellezze della sua opera letteraria alle mille maschere del personaggio pubblico. Un vero e proprio 'Archivio Busi' ricco di testimonianze. Con due racconti inediti. Ex cameriere, ex ballerino, [...]
Umana continua a crescere: + 24,7% nel 2005
Uomo, trentenne e con un buon livello di istruzione: questo il profilo del lavoratore tipo in Veneto - Non si ferma la crescita di UMANA: dopo l’incremento del 18% registrato nel 2004 rispetto al 2003, UMANA ha chiuso il 2005 con un fatturato di 113.850.000 Euro, con un incremento del 24,7% rispetto all’anno precedente.Nel 2005 le missioni avviate in Veneto sono cresciute infatti dell’8,6% [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]