News
Totò ci ricorda i valori della nobilt di schiatta e della nobilt d’animo
In questi giorni Padova è stata tappa prediletta di donna Liliana De Curtis, figlia del noto Totò, per la presentazione del film su suo padre “Lei non sa chi è Totò”. Il titolo di questa pellicola non è una metafora: risponde al vero che di questo personaggio sappiamo molto poco. Per esempio, viene sempre sottaciuta la sua pros pia sovrana, che lo fa appartenere al rango di principe [...]
“la fabbrica delle note”: tutti italiani i finalisti
Bon iti: “Una vetrina di prestigio che rafforza il legame impresa-cultura” Una dedica speciale all’imprenditore padovano Giuseppe Varisco - Sono la clarinettista Chiara Parolo di Padova, la chitarrista Cristina Lyssimachou di Thiene (Vi), la violoncellista Valentina Danelon di S. Vito al Tagliamento (Pn), il violoncellista Michele Marrini di Lamezia Terme (Cz), i finalisti della Quinta [...]
Altri 91 milioni di euro per il sistema irriguo regionale
Bertolini: “Cantierabili 15 progetti in 6 province, dalla Romagna a Piacenza Adesso bisogna consentire ai Consorzi di accendere subito i mutui” - “Con l’ulteriore stanziamento di 91 milioni di euro sul Piano irriguo nazionale, cui ha dato via libera la Conferenza Stato-Regioni, la quota di disponibilit finanziaria per l’Emilia-Romagna superer i 215 milioni di euro, consentendo di [...]
CdB Adige Bacchiglione chiama -solo alcuni comuni rispondono
“E’ segno che le cose vanno bene se sui primi nove Comuni del comprensorio invitati a conoscere da vicino i nostri servizi dopo il trasferimento della sede da Padova a Conselve, non tutti hanno risposto all'invito. Francamente sono un po’ preoccupato, giacchè la priorità della salvaguardia idrogeologica del territorio è quantomai evidente a fronte dei cambiamenti climatici in atto e ci [...]
Il pericolo Radon nel Veneto e nel padovano
Il pericolo Radon nel Veneto e nel padovano: in una scuola elementare di Monselice rintracciati significativi superamenti delle soglie di pericolo.Il pericolo rappresentato dal Radon è noto da tempo. La nostra Associazione spesso si è occupata di questo gas ionizzante radioattivo, ma non sempre il grido d’allarme da noi lanciato è stato raccolto con la dovuta attenzione dai decisori politici [...]
Promozione servizi “on line”: protocollo d’intesa
Confartigianato del Veneto e Inail insieme per la promozione dei servizi “on line”: ridotti i tempi per lo smaltimento delle pratiche burocratiche. Tempi brevi e burocrazia rapida. Questi gli obiettivi primari del protocollo d’intesa per la promozione dei servizi “on line” siglato tra la Confartigianato del Veneto e la sede Inail regionale. Grazie a questa collaborazione sono ora a [...]
Primo master italiano in bonifica idraulica ed irrigazione
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, la cui data è il 22 marzo, è stato inaugurato a Rovigo il primo Master Nazionale in Bonifica idraulica ed Irrigazione, organizzato dall'Università di Padova e dal Consorzio Università Rovigo, d'intesa con l'Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni.“In Italia manca una cultura dell'acqua, oggi quantomai necessaria a fronte dei dati sul [...]
Ivo Pogorelich pianoforte
Martedì 21 marzo, ore 21.00 - Teatro Toniolo, Mestre - Venezia - Con il recital del grande pianista serbo Ivo Pogorelich, la XX "Stagione di Concerti", organizzata al Teatro Toniolo di Mestre dal Comune di Venezia, Assessorato alla Cultura, Cultura e Spettacolo in collaborazione con gli Amici della Musica, giunge ad uno degli appuntamenti più attesi.L'evento è particolarmente atteso anche [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]