News
Riprende la navigazione Internet al Candiani
Dopo una breve interruzione, atta a consentire il riordino funzionale dei locali al terzo piano, che ospiteranno presto l’attivazione di nuovi servizi e laboratori, riprendono martedì 28 marzo al Centro Culturale Candiani i servizi di navigazione internet dell’area New Media. La navigazione libera con tessera avverrà, secondo le consuete modalità, nei nuovi orari di funzionamento della [...]
“Valpolicella terra di Emilio Salgari”
Si chiama “Valpolicella: terra di Emilio Salgari” ed è un piano di marketing turistico tra Valpolicella e Verona, previsto da un accordo di programma sottoscritto da Regione, Provincia e Comune di Verona e Comune di Negrar. I contenuti e le finalit dell’iniziativa sono stati presentati nella sede dell’amministrazione provinciale scaligera: il progetto punta, in sostanza, a valorizzare [...]
Moto: Kawasaki Corse lancia il Team Junior
Con la sua inconfondibile livrea verde sfreccer al Superstock 600 e 1000 nel campionato 2006 e al CIV, Campionato Italiano Velocit . Stiamo parlando del nuovo team junior di PSG - 1 Kawasaki Corse, con sede a Treviso. Lo junior team nasce quest'anno come "vivaio" per giovani talenti, attraverso la trasformazione di un team racing privato: si vuole far sviluppare la passione dei piloti, per [...]
Le ville agricole: nuova offerta turistica vicentina
Si chiama “Ville Agricole Vicentine” ed è il nuovo marchio, ideato da Confagricoltura Vicenza , cui aderiscono per ora 8 aziende produttrici, ma altre 12 sono gi in “lista di attesa”; lo scopo è quello di offrire una nuova opportunit di turismo rurale, esaltando l'abbinamento tra ville storiche ed agricoltura. La promozione dell' iniziativa viagger , soprattutto, attraverso due [...]
22 marzo: Giornata Mondiale dell'Acqua “Acqua e Cultura”
L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE BONIFICHE E IRRIGAZIONI DIFFONDE I PRINCIPI DELLA DIRETTIVA EUROPEA SULLE ACQUE - MASSIMO GARGANO (Presidente A.N.B.I.):“A PROPOSITO, QUALCUNO LA RICORDA?” - L’acqua non è un prodotto commerciale al pari degli altri, bensì un patrimonio che va protetto, difeso e trattato come tale.-Gli obiettivi di salvaguardia, tutela e miglioramento della qualità [...]
Alpi. Quale futuro, dopo la grande trasformazione?
giovedì 23 marzo 2006, ore 17.30 Treviso, sala della Camera di Commercio, piazza Borsa - Alpi. Quale futuro, dopo la grande trasformazione? conferenza pubblica di Werner Bätzing in occasione dell’uscita della più recente pubblicazione del relatore, Le Alpi. Una regione unica al centro dell’Europa, edizione italiana a cura di Fabrizio Bartaletti, Bollati Boringhieri. Werner Bätzing ha [...]
Benvenuta Primavera! Liberazione di due volatili
Sabato 18 marzo nell’agriturismo il Bosco di Rovigo liberazione di un gufo e di una gallinella curati dal Cras e presentazione del progetto di Educazione ambientale Provincia-Cras-Associazione Bambini in fattoria - La primavera si apre con qualche giorno di anticipo nell’agriturismo Il Bosco di Rovigo: sabato 18 marzo dalle 9.30 alle 11 sui prati dell’azienda alcune scolaresche [...]
Formaggio Asiago stagionato in tutta Italia
Il Consorzio di Tutela rendiconta l’attivit svolta nel 2005 - Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago ha presentato ai soci e alle autorit la sintesi dell’attivit svolta a garanzia di produttori e consumatori nell’anno appena trascorso.Il primo impegno consortile, quello della tutela, ha visto il Consorzio impegnato in sopralluoghi di verifica, con personale in funzione ispettiva, per [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]