Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: Economia e Società

Black Out....l'intelligenza della grande radio

immagine: Black Out....l'intelligenza della grande radioBasterebbero due dati per fare la differenza: gli anni di messa in onda, è il programma più longevo della storia di radio Rai, infatti la prima puntata andò in onda nel lontano 1979. Secondo punto, l’autore e presentatore Enrico Vaime, un magnifico 80enne con un umorismo e un’intelligenza senza pari nel mondo dello spettacolo contemporaneo. Black Out vanta la nascita da grandi personaggi, [...]

Ambiente21/06/2016

Dalla Riviera Ligure la sfida della mobilità elettrica 'a noleggio'

immagine: Dalla Riviera Ligure la sfida della mobilità elettrica 'a noleggio'Un sogno che diventa progetto da esportare, da copiare, da diffondere. A Santa Margherita Ligure è stato presentato il primo punto di noleggio di auto elettriche che già ha attirato la curiosità interessata dei tanti turisti già presenti. La celeberrima Piazzetta di Portofino ha visto arrivare la “flotta” composta da 14 Renault Twizy della Alvics Srl, società dell’imprenditore russo [...]

Lotta all'abuso di zucchero nelle bevande energetiche

immagine: Lotta all'abuso di zucchero nelle bevande energeticheLa Commissione Salute del Parlamento europeo ha approvato una risoluzione nella quale si propone di vietare sulle confezioni di bevande energetiche che contengono caffeina scritte o affermazioni che suggeriscano che tali bevande contribuiscono ad aumentare la vigilanza e la concentrazione. Secondo la Commissione, tali informazioni rappresentano per gli adolescenti, che sono i maggiori consumatori [...]

In aumento le liti tra automobilisti che diventano violenti

immagine: In aumento le liti tra automobilisti che diventano violentiL’associazione il Centauro-Asaps (l'acronimo sta per associazione amici della polizia stradale) ha diffuso i dati 2015 relativi alle liti stradali che sono sfociate in vere e proprie aggressioni tra utenti della strada. Ad aver avuto conseguenze fisiche verificate, sono state in totale 182 le aggressioni violente, con un aumento del 4,6% rispetto alle 174 del 2014. Ne sono derivati 258 feriti [...]

A Venezia nasce collaborazione nazionale per promuovere inventori

immagine: A Venezia nasce collaborazione nazionale per promuovere inventoriL’ANDI, Associazione Nazionale Degli Inventori, diventa partner ufficiale dell’International Inventors Exhibition 2016, l’evento globale dedicato agli inventori di tutto il mondo, in programma a Venezia dal 13 al 16 ottobre prossimi.L’accordo è stato siglato in questi giorni e prevede la promozione dell’appuntamento tra gli associati dell’organizzazione italiana e presso le [...]

In Europa16/06/2016

Diritti dei passeggeri aerei: serve rafforzamento regole prima delle vacanze estive

immagine: Diritti dei passeggeri aerei: serve rafforzamento regole prima delle vacanze estiveL'estate è alle porte e, come di consuetudine, un flusso elevato di persone circolerà liberamente in giro per l'Europa, grazie anche al Trattato di Schengen che pochi giorni fa ha compiuto 31 anni. Per questo motivo il 10 giugno scorso sono state adottate nuove linee guida a beneficio dei viaggiatori. Queste novità rientrano nella Strategia europea per l'aviazione adottata dalla Commissione [...]

In Europa16/06/2016

Dieci iniziative per dotare l'Europa di migliori competenze

immagine: Dieci iniziative per dotare l'Europa di migliori competenzeLa Commissione ha adottato il 10 giugno scorso una nuova agenda globale per le competenze per l'Europa. Scopo dell'iniziativa è garantire che tutti, fin da giovani, sviluppino una vasta gamma di competenze e trarre il massimo vantaggio dal capitale umano europeo, così da promuovere l'occupabilità, la competitività e la crescita in Europa.La nuova agenda per le competenze per l'Europa adottata [...]

In Europa16/06/2016

Migranti, gli Stati UE fanno passi avanti ma non basta

immagine: Migranti, gli Stati UE fanno passi avanti ma non bastaNonostante gli sforzi, il numero di migranti reinsediati o ricollocati è ancora troppo basso, avverte la Commissione. Il 15 giugno scorso la Commissione europea ha presentato la quarta relazione sui progressi relativi ai meccanismi di ricollocazione e di reinsediamento d'emergenza, valutando le azioni intraprese nell'ultimo mese. Dopo l'ultima relazione, gli Stati membri hanno notevolmente [...]

<< indietro   68 69 70 71 72    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.