Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Inflazione al 4,1%

In base alle stime preliminari dell’Istat l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività relativo al mese di luglio 2008 ha raggiunto il 4,1% rispetto al 3,8% del mese di giugno. Su base mensile i prezzi sono aumentati dello 0,5%; il peggiore dato da giugno 1996.In evidenza l’incremento del prezzo di pane e cereali cresciuto a luglio del 12,1%, con un 13% per il pane ed [...]

Quarta Pagina01/08/2008

Caldo: insonnia; dormire sano a rischio da tavolate estive

Contro il caldo che "tormenta" le notti estive e impedisce di dormire scegliere a tavola pane, pasta e riso ma anche lattuga, radicchio, cipolla, aglio e formaggi freschi, uova bollite, latte fresco caldo e frutta dolce come pesche e nettarine aiutano a rilassare l'organismo e a "catturare" il sonno. E' quanto consiglia la Coldiretti alla luce dell’allarme rosso per il caldo lanciato dalla [...]

Vino: vendemmia; con la circolare Inps al via i voucher

Stanno per iniziare in alcune regioni d’Italia le operazioni per la vendemmia 2008 che presentano, sul piano organizzativo l’importante novità dell’introduzione, per la prima volta nel nostro Paese, dei “voucher” vendemmia per ridurre la burocrazia per le imprese agricole, combattere la piaga del lavoro nero e dare una possibilità di integrazione del reddito a studenti e pensionati di [...]

Indici Istat e dinamiche dei prezzi

Le dinamiche dei prezzi al consumo ancora una volta si dimostrano slegate da quelle dei prezzi all’origine. Lo denuncia Confagricoltura analizzando gli indici dei prezzi al consumo dell’Istat (indici provvisori) di luglio 2008. E’ il caso delle quotazioni di pane, pasta e carne che continuano a crescere considerevolmente al dettaglio. Ma i prezzi all’origine delle materie prime sono in [...]

Ferrovie e autostrade: ultimi in Europa

E’ uno dei motivi per i quali gli investitori stranieri non vengono in Italia. Stiamo parlando del preoccupante deficit infrastrutturale che caratterizza il nostro Paese. A denunciarlo è la CGIA di Mestre che ha messo a confronto i chilometri di ferrovie, di autostrade, di strade statali e provinciali e di fiumi navigabili in rapporto alla popolazione dei principali Paesi dell’Europa dei 15. [...]

Quarta Pagina31/07/2008

Proteggersi dal caldo

In questi giorni, con le colonnine di mercurio che registrano le massime temperature, l’Adico ha realizzato un vademecum per proteggersi dall’emergenza del caldo e dell’afa. Durante il giorno evitare di uscire nelle ore comprese tra le 11.00 e le 17.00;indossare adeguati abiti freschi ad esempio in cotone o lino;riparare il capo con capellino;proteggere gli occhi dal sole indossando [...]

Cus Venezia Casino’: esordio casalingo serie A2 20008/09

La Federazione Italiana Giuoco Handball (F.I.G.H.) ha varato il calendario del campionato di Serie A2 maschile per la stagione 2008-2009. Trentasei formazioni nel complesso, suddivise in tre gironi da dodici squadre ciascuno, che si affronteranno in gare di andata e ritorno. La prima classificata di ognuno dei tre gironi sarà promossa in Serie A1 maschile, mentre le ultime due classificate [...]

Sport Grant

Un buon curriculum sportivo associato a un percorso scolastico meritorio da quest’anno può fare la differenza a Venezia. Sul modello americano (ma con l’ambizione di fare meglio d’Oltreoceano) nasce l’iniziativa “Sport Grant - Bravi nello studio, bravi nello sport”, organizzata dal CUS Venezia e mirata all’assegnazione di quattro borse di studio a studenti-atleti di quattro [...]

<< indietro   789 790 791 792 793    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.